Sul web e con le App: Lastra a Signa si scopre virtualmente

LASTRA A SIGNA – La sorpresa di un borgo inaspettato. Il borgo inaspettato è Lastra a Signa; la sorpresa, anzi le sorprese sono quelle che emergono dal nuovo portale dedicato al territorio lastrigiano (www.lastraontour.it) che è stato presentato stamani in Comune dall’assessore alla cultura Stefano Calistri, dall’amministratore delegato di “Sesamo comunicazione visiva” Daniele Casprini e […]

LASTRA A SIGNA – La sorpresa di un borgo inaspettato. Il borgo inaspettato è Lastra a Signa; la sorpresa, anzi le sorprese sono quelle che emergono dal nuovo portale dedicato al territorio lastrigiano (www.lastraontour.it) che è stato presentato stamani in Comune dall’assessore alla cultura Stefano Calistri, dall’amministratore delegato di “Sesamo comunicazione visiva” Daniele Casprini e dal sindaco Angela Bagni. Un portale che vuole dare visibilità a Lastra a Signa dal punto di vista del marketing del territorio. Ma non solo. Quello di stamani, infatti, è stato solo il primo passo di un progetto triennale che porterà alla realizzazione anche di una guida “virtuale” di 150/200 pagine, in italiano e in inglese come lo stesso portale e con una App connessa, e di una App commerciale interamente dedicata a Lastra a Signa per una spesa complessiva di 12.000 euro. “Spesa – ha spiegato l’assessore Calistri – che sarà sostenuta esclusivamente grazie alle entrate derivanti dalla tassa di soggiorno”. In altre parole una vera e propria “vetrina” di Lastra a Signa, utile sia per i cittadini che per i turisti, che racchiude le bellezze e la storia del territorio ma anche le attività commerciali, le strutture ricettive e le aziende. “Quello che abbiamo davanti – ha aggiunto l’assessore Calistri – sarà un punto di riferimento per chiunque voglia avvicinarsi a Lastra a Signa” creando, come ribadito anche dallo stesso Casprini, “un vero e proprio brand lastrigiano”. “Il progetto del portale on line – ha spiegato il sindaco Bagni – è un’importante novità in cui l’amministrazione ha investito e che crediamo possa dare una spinta importante al settore turistico. Lastra a Signa ha tanto da offrire e attraverso questo portale saranno messe ancora più in evidenza sia le bellezze storiche già conosciute che le eccellenze e peculiarità più nascoste e meno note ai visitatori. Sarà una vetrina per le nostre aziende e per la nostra economia che sicuramente trarrà vantaggio da questo strumento promozionale”.