SESTO FIORENTINO – Gli amici e i parenti si sono ritrovati questa mattina per dare l’ultimo saluto a Renato Pieri, scomparso nei giorno scorsi dopo una malattia. Renato Pieri è stato uno dei fondatori della Banca dell’Esperienza dell’Auser di Sesto Fiorentino. La Banca dell’esperienza era una forma di raccolta di ricordi di vita vissuta, di esperienze, appunto, che venivano conservato e distribuite alle giovani generazioni. Pieri con altri soci della Banca dell’Esperienza ogni anno incontrava gli studenti per raccontare loro la storia della vita quotidiana nei primi anni del 1900, la vita durante le Guerre mondiali, i ricordi di “come eravamo”. Il suo modo allegro e la sua disponibilità lo aveva fatto diventare un punto di riferimento per molti giovani e meno giovani. Era stato falegname e questa sua attività ritornava ogni tanto nella sua vita con la creazione di piccole e grandi opere d’arte, tra queste anche il racconto in legno della storia di Pinocchio. L’altra grande passione di Renato Pieri era la poesia: spesso declamava rime estemporanee dedicandole a luoghi e persone. La malattia non aveva abbattuto il suo buonumore e la sua ironia. Questa mattina oltre all’amata nipote erano presenti per i funerali celebrati nella chiesa dell’Immacolata, molti amici e conoscenti, oltre a la dirigenza dell’Auser Toscana e di Sesto Fiorentino.
Ai familiari di Renato Pieri e all’Auser l’abbraccio della redazione di Piananotizie.