SESTO FIORENTINO – La giunta comunale ha dato il via ad una serie di iniziative di sostegno alle popolazioni terremotate del Centro Italia. Decisioni prese con una riunione straordinaria che si è tenuta ieri pomeriggio.
“Sesto Fiorentino si è mobilitata fin dalle prime ore dell’emergenza per portare il proprio contributo alle popolazioni colpite da una catastrofe immane – afferma il vicesindaco Damiano Sforzi – Sesto è vicina a chi, in queste ore, sta vivendo un dramma che richiede una risposta forte, immediata e solidale. Siamo orgogliosi delle donne e degli uomini della Misericordia e della Croce Viola che si sono uniti ai soccorritori nelle aree devastate dal sisma: a loro va il ringraziamento, immenso, di tutta la nostra città”.
E’ stato istituito un conto corrente dedicato per raccogliere fondi utili a fronteggiare l’emergenza nel lungo periodo, cercando di individuare, insieme ai Comuni colpiti dal sisma, uno o più progetti di ricostruzione da finanziare in maniera specifica e tangibile da parte di tutti i cittadini e le associazioni sestesi.
Gli estremi per le donazioni sono i seguenti: Sesto emergenza terremoto Centro Italia – IBAN IT74I0867338100044000442062.
Per quanto riguarda, invece, la raccolta dei generi di prima necessità per ora è ferma. Questo è quanto ha disposto la Protezione civile nazionale. Al momento non vi sono carenze ed è indispensabile diluire nel tempo questo tipo di intervento. Con deliberazione della Giunta, è stata data disponibilità a fornire, su base volontaria, personale comunale per attività di supporto e collaborazione nelle zone colpite dal terremoto, in base alle richieste provenienti dalla Protezione Civile. Per questa prima fase sono stati richiesti tecnici specializzati in valutazione dei danni ed è attualmente in corso la raccolta di eventuali adesioni tra i dipendenti per i primi turni.
Il Comune fa un appello per le donazioni di sangue che, dopo il primo momento che hanno visto una grande partecipazione, dovrebbero continuare. Per donare il sangue è necessario rivolgersi, previa prenotazione, ad una struttura trasfusionale; di seguito i recapiti di quelle più vicine.
Azienda Ospedaliera Careggi Padiglione 15 – Piastra dei servizi – Largo Brambilla, 3 Firenze prenotazioni telefono 055411030 da lunedì a sabato 8.30 – 12.30
Ospedale pediatrico Meyer viale Pieraccini, 24 Firenze prenotazioni telefono 0555662990-0555662437 da lunedì a sabato 10 – 13
Ospedale San Giovanni Di Dio – Torregalli via di Torregalli, 3 Firenze prenotazioni telefono 0556932232 da lunedi a sabato ore 7.30 – 13.30