CAMPI BISENZIO – Circa tre mesi dalla partenza della prima fase del porta a porta a Campi Bisenzio, con 4500 utenze coinvolte a Il Rosi, Capalle, La Villa, Fornello e Limite e la percentuale di raccolta differenziata è del 72,1%. A fare il primo bilancio oggi, a Villa Rucellai, della partenza del nuovo sistema di raccolta sono stati il sindaco Emiliano Fossi, l’assessore all’Ambiente Riccardo Nucciotti, il neo presidente di Alia Paolo Regini e Luca Silvestri di Alia. L’11 marzo partirà la seconda fase per abitazioni e aziende di Sant’Angelo, Indicatore, Gorinello, San Martino, San Lorenzo, Santa Maria.
“Siamo molto soddisfatti di questo primo dato – ha commentato il sindaco – sul sistema porta a porta abbiamo puntato fin dall’inizio e adesso procediamo verso il completamento della trasformazione. Rinnovo l’appello alla collaborazione da parte dei cittadini, questi dati ci dicono che sono pronti a cogliere questo cambiamento e confidiamo nelle nuove generazioni, sempre sensibili nei confronti delle buone pratiche ambientali”.
“Andiamo avanti verso il completo passaggio al porta a porta – ha detto l’assessore Nucciotti – a giugno passeremo al centro storico e l’obiettivo è concludere con l’ultima fase a fine 2019 o al massimo all’inizio del 2020. Voglio ringraziare Alia per la collaborazione e l’impegno”. In questi giorni i tecnici di Alia stanno distribuendo alle famiglie di Sant’Angelo, Indicatore, san Martino, Gorinello e San Lorenzo il kit, composto da tre bidoncini di colore diverso (organico, carta e cartone e rifiuto non differenziabile), sacchetti azzurri per imballaggi in plastica-metalli e una borsa per i contenitori in vetro, mentre per i condomini con più di tre utenze verranno consegnati i kit condominiali con tre bidoni carrellati. Chi fosse assente durante le consegne può rivolgersi all’Alia Point temporaneo di Calenzano, in via delle Cantine 25 (aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13). Ogni primo e martedì mattina di tutti i mesi è aperto l’Alia Point di via Pasolini presso gli uffici comunali, dalle 14,30 alle 18,30)Inoltre il 23 febbraio un punto mobile di Alia sarà in via Novelli zona giardini pubblici, il 2 marzo in piazza Gramsci e il 9 marzo in via Paradiso e a Villa Il Palagio, nel parcheggio.
“Registriamo una risposta estremamente positiva in questi primi risultati – ha detto Regini di Alia – da parte della comunità campigiana, in linea con le aspettative. Il porta a porta ha come obiettivo aumentare la quota di differenziato, la costruzione di filiere per il recupero dei rifiuti e inoltre ci garantisce una raccolta differenziata di qualità. Valuteremo se anticipare, se sarà opportuno, la partenza dell’ultimo step nel 2019, il lavoro a monte è coinvolgere i cittadini”. Negli stessi periodi della partenza del porta a porta nelle varie zone a Campi Bisenzio, ha ricordato Silvestri di Alia, sono previste le attivazioni anche nelle zone di confine, sui territori di Signa e Calenzano, in modo da estendere il servizio in modo omogeneo e contrastare il fenomeno di migrazione dei rifiuti.
La terza fase, in partenza nell’estate prossima, riguarderà il centro storico, con 5.291 utenze, per ultime le aree a confine con Firenze: San Donnino, San Cresci e San Giusto con 4.392 utenze. Per ogni informazione, è disponibile il call center di Alia 800888333 da rete fissa o 199105105.
E.G.