SESTO FIORENTINO – Domenica scorsa il Minirugby sestese si è trasferito in massa a Prato per partecipare con tutte le categorie al Torneo Denti-Reali, uno dei più partecipati e prestigiosi della primavera dei tornei. Il Denti-Reali ha infatti la peculiarità di essere organizzato con categorie che prendono in considerazione un unico anno di nascita, invece delle consuete due. Ci sono quindi tornei Under 6, Under 7, Under 8, Under 9, Under 10 e Under 12. I piccoli rinoceronti hanno partecipato a tutte le competizioni. “Tutti i bambini si sono impegnati al massimo e sudato ben più di sette camicie, dato il caldo torrido, – commenta Marco Bartoloni, responsabile dell’intero settore Minirugby del Sesto – più che soddisfacenti i risultati sul campo: i giovani rugbisti della Under 6 hanno partecipato al torneo non competitivo, sperimentando vittorie e sconfitte; la Under 7, così come la Under 9, sono salite sul podio delle rispettive competizioni classificandosi terze; la compagine Under 8 è giunta settima e la Under 10 quinta, distinguendosi a loro volta. La ciliegina sulla torta per il Sesto Rugby l’ha messa la squadra Under 12, che dopo avere affrontato il girone di ferro iniziale composto da Petrarca Padova, Parma e Primavera Roma ha battuto il Gispi padrone di casa in semifinale e poi il Modena in finale per ottenere la vittoria del trofeo più ambito”.

Niente male neppure il week end dei Cavalieri Union Prato Sesto, che hanno potuto festeggiare diverse affermazioni rilevanti con le categorie Juniores e Seniores. La Under 16 ha potuto infatti sollevare con merito il titolo di campione del torneo Interregionale di fascia 1 affermandosi su Parma per 55-17. Per i ragazzi sestesi e pratesi allenati da Matteo Ricottini, Fabio Nannini, Federico Cecconi e Simone Bencini adesso si aprono le porte della fase finale nazionale del campionato. A Sesto, invece, l’altra compagine Under 16 è stata fermata dalla capolista Colorno nella penultima giornata del campionato Interregionale di fascia 2. Il punteggio di 31-38 testimonia la comunque ottima prestazione dei sesto-pratesi contro una squadra che aveva fin qui racimolato solo una sconfitta nelle precedenti 12 gare. Affermazione importante anche per l’Under 18 regionale, la cui gara ha fatto immediato seguito a quella dei colleghi dell’under 16 in via della Quercia. Il 29-12 con cui la squadra di Simone Pagliai e Andrea Bessi ha fermato il Livorno significa primo posto in classifica in coabitazione con il Bellaria, in attesa dello scontro diretto del 28 aprile. Fermata invece la Under 18 élite a L’Aquila, pur dimostrando ottime cose sull’ostico campo degli abruzzesi, peraltro primi in classifica. Dopo 80 minuti di battaglia il tabellone recitava 30-25 per i padroni di casa.