SESTO FIORETINO – Scienza e letteratura insieme per promuovere tra i giovani la consapevolezza che le due culture, quella scientifica e quella umanistica, insieme possono offrire reciproci apporti nell’ottica di una formazione personale aperta e unitaria. Con questo obiettivo nasce “Racconti di scienza omaggio a Primo Levi” il concorso promosso dalla biblioteca Ragionieri e indirizzato a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Sesto Fiorentino. Il concorso è dedicato a Primo Levi e in particolare ai racconti autobiografici contenuti nella sua raccolta “Il sistema periodico” che presentano come comune denominatore il riferimento nel titolo a un elemento o composto chimico, che per associazione di idee porta l’autore a narrare episodi collegati alla sua vicenda esistenziale. Per partecipare gli studenti dovranno scrivere un racconto ispirato all’opera di Levi, facendo riferimento nella storia ad un elemento o ad un composto chimico il cui nome dovrà essere riportato nel titolo. I giovani possono presentare non più di due racconti ciascuno, della lunghezza massima di due facciate di foglio A 4 al seguente indirizzo di posta elettronica:raccontidiscienza@bibliotecasestofiorentino.it entro le ore 12 del 16 marzo 2014. Il regolamento del concorso e la modulistica per poter partecipare sono scaricabili dal sito della biblioteca Ragionieri www.bibliotecasestofiorentino.it.
“Con questo concorso – ha spiegato il consigliere delegato alla cultura dell’Istituzione Sestoidee Massimo Rollino – prosegue l’attività della biblioteca in materia di apprendimento scientifico. Visto il successo negli anni precedenti di iniziative come Scientificamente si procede nel coinvolgimento delle scuole creando un collegamento tra letteratura e scienza e cercando di far innamorare i ragazzi alla pratica della scrittura”.
La premiazione dei migliori elaborati avverrà durante l’edizione 2014 della manifestazione Maggio di Libri nel corso di una cerimonia a cui saranno invitati i partecipanti e i rappresentanti delle scuole che hanno aderito. Inoltre i primi dieci racconti saranno premiati con una pubblicazione curata dalla biblioteca Ragionieri mentre tutti i racconti verranno pubblicati sul sito della biblioteca nella sezione del concorso “Omaggio a Primo Levi”.
Un concorso letterario dedicato alla scienza per gli studenti
SESTO FIORETINO – Scienza e letteratura insieme per promuovere tra i giovani la consapevolezza che le due culture, quella scientifica e quella umanistica, insieme possono offrire reciproci apporti nell’ottica di una formazione personale aperta e unitaria. Con questo obiettivo nasce “Racconti di scienza omaggio a Primo Levi” il concorso promosso dalla biblioteca Ragionieri e indirizzato […]