Un percorso di formazione per operatori turistici

SESTO FIORENTINO – Ci sarà anche a Sesto un percorso di formazione per operatori turistici. Un istituto per gli operatori turistici e culturali di domani, con percorsi di formazione e di alta specializzazione tecnologica, capace di creare un rapporto più stretto tra mondo della scuola e del lavoro e sviluppando negli studenti competenze adeguate con […]

SESTO FIORENTINO – Ci sarà anche a Sesto un percorso di formazione per operatori turistici. Un istituto per gli operatori turistici e culturali di domani, con percorsi di formazione e di alta specializzazione tecnologica, capace di creare un rapporto più stretto tra mondo della scuola e del lavoro e sviluppando negli studenti competenze adeguate con tirocini, anche all’estero. Lo ha deciso il consiglio comunale aderendo alla Fondazione dell’ “Istituto tecnico superiore per tecnologie innovative per i beni e le attività culturali, Turismo, arte e beni culturali. TAB” che nascerà a breve a Firenze, con capofila l’ITT Marco Polo e con sede al Palagio di Parte Guelfa a Firenze. Insieme al Comune di Sesto e all’Istituto Calamandrei, hanno aderito al progetto del nuovo ITS il Comune di Firenze, il Centro Studi Turistici di Firenze, Istituto tecnico per il turismo Marco Polo, Università di Firenze e Una Hotels. In tutta la regione sono coinvolti ben 87 soggetti, tra istituti, enti pubblici e privati e agenzie formative delle province di Firenze, Lucca, Siena e Arezzo.

In tutti i territori coinvolti verrà avviata un’ampia azione di confronto con imprese ed enti pubblici e privati per definire le figure professionali e i bisogni occupazionali necessari allo sviluppo locale. A breve verrà costituita la Fondazione che dovrà gestire il progetto Its “Turismo, Arte e Beni culturali”, così come richiesto dal Ministero dell’Istruzione.