CALENZANO – Alla scoperta o alla riscoperta del Museo del Figurino. E’ stata questa la filosofia che ha spinto un anno fa, la nuova direttrice del Museo Cristina Cisternino, sostenuta dall’assessore alla cultura Irene Padovani, a programmare una serie di eventi all’interno del Museo al Castello. Tra le teche che conservano oltre 7.000 pezzi, le porte del Museo si sono aperte alla musica, agli incontri letterari e a quelli più curiosi, fino ai giochi per bambini. I prossimi appuntamenti nei mesi di febbraio e marzo, spazieranno dal cineforum sul tema della donna nella storia, alla caccia al tesoro in costume fino alle conferenze storiche.
“Ripartiamo con gli eventi in un luogo di cultura – dice l’assessore Padovani – un luogo dove si può vivere lo spazio in modo diverso. Molte persone che negli scorsi eventi sono venute al Museo, ci hanno detto di averlo scoperto per la prima volta e questo per noi è importante, soprattutto perchè queste persone, dopo, sono ritornate al Museo”.
Il primo appuntamento sarà venerdì 2 febbraio con il cineforum. Alle 21 nella sala polivalente di CiviCa sarà proiettato “Elizabeth the golden age”. Venerdì 2 marzo sarà la volta di “Marie Antoniette” di Sofia Coppola e venerdì 30 marzo si potrà vedere il film “La papessa”.
“Abbiamo pensato – dice la direttrice Cisternino – di cambiare il giorno di apertura agli eventi: non più il venerdì come in passato ma la domenica pomeriggio, per dare occasioni in più alle persone e alle famiglie”.
In occasione del Carnevale, per sabato 10 febbraio alle 15.30, si potrà partecipare alla “Caccia al tesoro per il borgo medievale”, per i bambini da 6 a 11 anni. In caso di brutto tempo la caccia al tesoro si terrà all’interno del museo. Prenotazioni entro il 9 febbraio: 055 0502161. Domenica 11 febbraio, in occasione del Carnevale medievale, il museo rimarrà aperto tutto il giorno. Ingresso libero e gratuito.
Sia a febbraio che a marzo si terrà la rassegna “Domeniche al Museo”. Dopo il successo dei venerdì al museo, anche su richiesta dei partecipanti, si è pensato di confermare l’iniziativa, spostandola però alla domenica. Il 25 febbraio alle 15.30 Sara Chelli terrà una mini conferenza sull’astrologia nelle corti europee. Il 25 marzo alle 15.30 sarà dato spazio alla musica, con i Mielelande che si esibiranno all’interno del museo.
Gli eventi continueranno poi nei prossimi mesi, con l’intento di attrarre pubblici diversi ed eterogenei, che potranno così avere l’occasione di scoprire il museo del figurino storico e il borgo medievale di Calenzano Alto.