LASTRA A SIGNA – Un premio agli studenti più fantasiosi, che hanno ideato il miglior mix originale a base di Ronchi Pichi, vino aromatizzato tutto toscano nato negli anni Trenta. E’ l’iniziativa della Giglio di Sparla&Gerardi, azienda con sede a Lastra a Signa che ha rilanciato questo storico prodotto (ne avevamo scritto qui: https://www.piananotizie.it/il-ronchi-pichi-uneccellenza-toscana-salvata-lavventura-di-unimpresa-lastrigiana/). Il titolare, Alessandro Cicali, si è innamorato di questo vino che nasce dall’infusione di spezie e erbe aromatiche e una volta acquisita la ricetta segreta del Ronchi Pichi, ha iniziato la produzione.
Con l’idea di mettere alla prova i barman di domani è stato istituito il Premio Ronchi Pichi, che consiste in una competizione tra studenti del quinto anno della scuola alberghiera. In questa prima edizione i protagonisti assoluti sono gli studenti del quinto anno Sala-Bar dell’Istituto Vasari di Figline Valdarno, località vicinissima a Firenze.
Tante sono state le ricette pervenute da parte di questi studenti, ne sono state selezionate 13. Questi 13 cocktails verranno giudicati da una giuria specializzata il 7 maggio a Villa Viviani Firenze. Sono previsti tre premi per i primi tre classificati e 10 ex equo. Gli studenti prepareranno i cocktails e la giuria assaggerà e valuterà l’operato per creatività di ognuno di loro.