SIGNA – “La Tari 2024? Una stangata per cittadini e imprese”. Il capo gruppo di Uniti per Signa, Gianni Vinattieri, e il consigliere comunale Simone Lulli dicono la loro in materia di rifiuti: “A fronte di aumenti progressivi negli anni della Tari, – spiegano – il Piano economico finanziario 2022-2025 indicava una seppur minima inversione di tendenza per il 2024. E invece con l’aggiornamento biennale 2024-2025 la Tari aumenta nuovamente. Addirittura, per più di 653.273 euro (+15%) rispetto a quella prevista nel piano 2022-2025. In particolare, la Tari 2024 approvata arriva 5.146.139 euro contro i 4.492.866 euro previsti (+653.273 euro, +15%). Se si considera anche il contributo da versare alla Città metropolitana (TEFA), pari al 5% della tariffa, la Tari 2024 che pagheranno i cittadini signesi si attesta a 5.403.445,95 euro. Con un aumento di 281.887,20 euro (+5,5%) rispetto al 2023”.
“Si tratta – aggiungono – dell’ennesimo salasso per tessuto sociale e produttivo ampiamente provato da una pressione tributaria ai massimi livelli previsti dalla legge. Che indebolisce il potere di acquisto delle famiglie e rende improbo fare impresa a Signa. In tutto questo, sindaco e giunta comunale continuano acriticamente a sostenere i piani economici finanziari presentati nell’assemblea di ATO Toscana Centro. Anteponendo le esigenze di un sistema politico-amministrativo inefficiente e fallimentare agli interessi dei cittadini amministrati”.
“Restano senza alcuna risposta – concludono – i problemi di insufficienza impiantistica, il crollo del valore delle materie riciclabili, la mancata adozione di un nuovo e realistico piano regionale dei rifiuti. Per invertire una deriva non più sostenibile per i cittadini signesi, per dettare un cambio radicale della gestione del ciclo integrato dei rifiuti a livello regionale, l’iniziativa deve partire necessariamente dal basso; dai comuni. Il nostro gruppo consiliare e tutto il movimento di Uniti Per Signa perseguirà questo obiettivo sostenendo, insieme alle altre forze della coalizione, la candidatura a sindaco di Monia Catalano”.