CAMPI BISENZIO – Era presente anche Elisa Lotti, coordinatrice comunale di Forza Italia a Campi Bisenzio, all’incontro promosso ieri sera a Campi dalle rappresentanze sindacali e dai lavoratori della Signorini Rubinetterie e della della Bekaert di Figline per parlare delle rispettive vertenze.
“La presenza di ieri sera – dice Lotti – ha voluto testimoniare tutta la nostra solidarietà, attenzione e vicinanza ai lavoratori dell’azienda Signorini, storica industria di rubinetterie, che rappresenta un’eccellenza del nostro territorio e che ha subìto negli anni un forte ridimensionamento”.
Design d’eccellenza e qualità assoluta, da sempre, nella scelta dei materiali e delle tecnologie, Signorini è questo dal 1923 quando impiantò il primo stabilimento in via Giotto a Firenze e dunque “da parte nostra rimane massima l’attenzione e il sostegno circa lo stato di agitazione in atto per il futuro dell’azienda che da qualche tempo ha la sua sede proprio da noi a Campi.
“Durante le ferie l’azienda ha comunicato all’Ispettorato del Lavoro l’intenzione di procedere con il licenziamento di tre lavoratori – aggiunge Paolo Gandola, capo gruppo di Forza Italia a Campi – e per questo sosteniamo la richiesta avanzata dalla Rsu del ritiro dei licenziamenti prospettati. Al riguardo, ho richiesto ieri alla Presidenza del Consiglio comunale di invitare le rappresentanze sindacali ed una delegazione dei lavoratori a intervenire, nelle fase delle comunicazioni, nel corso del consiglio comunale del 27 settembre. In tal modo, l’assemblea cittadina, senza distinzione alcuna, potrà esprime la propria vicinanza e solidarietà ai lavoratori che si trovano a dover difendere il proprio posto di lavoro in una azienda nella quale, da oltre novant’anni, i loro rubinetti fanno il giro del mondo, testimoni di alta sapienza artigianale e lusso made in Italy”.