“Viaggio di un piccolo principe”: la solidarietà si fa anche a teatro

CAMPI BISENZIO – “Viaggio di un piccolo principe”: questo il titolo dello spettacolo in programma sabato prossimo, 14 ottobre, alle 21 al Teatrodante Carlo Monni. Spettacolo organizzato da un gruppo di giovani appartenenti a varie parrocchie di Campi, Firenze e Pontassieve del Movimento Giovanile Costruire. Con un obiettivo senza dubbio nobile, ovvero promuovere una raccolta […]

CAMPI BISENZIO – “Viaggio di un piccolo principe”: questo il titolo dello spettacolo in programma sabato prossimo, 14 ottobre, alle 21 al Teatrodante Carlo Monni. Spettacolo organizzato da un gruppo di giovani appartenenti a varie parrocchie di Campi, Firenze e Pontassieve del Movimento Giovanile Costruire. Con un obiettivo senza dubbio nobile, ovvero promuovere una raccolta di fondi da destinate a un progetto in Senegal dei Missionari Oblati di Maria Immacolata. Come fa capire il titolo, si tratta di uno spettacolo musicale ispirato al “Piccolo Principe”, creato da don Mario Costanzi, prete musicista che, con il suo gruppo, porta in giro per l’Italia questo e altri spettacoli e che ha creato a Empoli l’associazione “Suonamidite”, che utilizza la musica come mezzo per la pastorale. “Don Mario – spiegano gli organizzatori – ci ha “regalato” il suo spettacolo. Con i ragazzi del movimento (la maggior parte vanno dai 16 ai 20 anni, guidati da alcuni più grandi), abbiamo iniziato a gennaio scorso a preparare le canzoni. Lo spettacolo originale prevede due cantanti e 3-4 strumenti, noi lo realizziamo con sei cantanti e otto strumenti, quindi abbiamo rivisitato le canzoni adattandole alle capacità e ai talenti dei nostri ragazzi”. “Oltre alla musica ci sarà la danza: un gruppo di ballerine ha creato delle coreografie su alcune canzoni. Per le altre, invece, una ragazza realizzerà con gli acquerelli dei disegni ispirati ai testi, che saranno proiettati sullo sfondo. La storia sarà raccontata con piccoli intermezzi recitati fra un brano musicale e l’altro. Lo scorso agosto alcuni ragazzi del movimento hanno partecipato a un viaggio missionario in Senegal. Tre di loro sono anche nel cast dello spettacolo. Qui hanno sperimentato la povertà e il bisogno che si trova nella missione. E’ stato quindi deciso di destinare a questa missione l’intero ricavato dello spettacolo. Spettacolo che ha anche l’obiettivo di insegnare a ragazzi giovanissimi a lavorare insieme a un progetto comune, a scontarsi con le difficoltà e a superarle insieme, apprendendo uno dall’altro”. Per ulteriori informazioni: http://www.mgcfirenze.net/piccoloprincipe/