Visita alla Manifattura Tabacchi con la Compagnia delle Opere

FIRENZE – Con i suoi 100mila metri quadrati, la Manifattura Tabacchi di Firenze è uno dei complessi edilizi più affascinanti. E oggi è anche un esempio di progetto di rigenerazione urbana tra i più importanti in Italia. A pochi passi da piazza Puccini, la Manifattura Tabacchi in via delle Cascine raccoglie 16 edifici disposti all’interno dell’area che […]

FIRENZE – Con i suoi 100mila metri quadrati, la Manifattura Tabacchi di Firenze è uno dei complessi edilizi più affascinanti. E oggi è anche un esempio di progetto di rigenerazione urbana tra i più importanti in Italia. A pochi passi da piazza Puccini, la Manifattura Tabacchi in via delle Cascine raccoglie 16 edifici disposti all’interno dell’area che fa da cerniera con il grande parco fiorentino e la città. La Compagnia delle Opere Toscana insieme a Cdo Edilizia, organizza una visita all’interno del progetto di rigenerazione urbana della Manifattura Tabacchi.

“Il recupero di un pezzo di città è un elemento non solo importante dal punto di vista edilizio, ma anche culturale – afferma il presidente della Compagnia delle Opere Toscana, Lorenzo Martelli – e questo è uno degli input che ci ha portati ad organizzare una giornata dedicata alla Manifattura Tabacchi. La nostra missione, infatti, è anche quella di incontrarsi e coinvolgere nuove imprese, conoscere il territorio e diventare sempre più protagonisti nel proprio lavoro”. La visita si terrà il 23 marzo alle 10.30 con la presentazione del progetto a cura dell’architetto Roberta Pasinetti, Head of Project Construction Management e Ceo, dell’architetto Michelangelo Giombini Head of Product Development d Ceo. La giornata proseguirà con la visita all’area vendite degli spazi di mockup con possibilitàà di provare i visori 3D, a quella al cantiere degli edifici B7 e B12 e la visita agli spazi della Factory.