Vuoi fare l’agricoltore? Coldiretti mette a disposizione il tutor

FIRENZE – Il sogno è di aprire un’impresa agricola? Ecco che arrivano i tutors della Coldiretti per aiutare gli aspiranti imprenditori agricoli. La scelta “agricola”, dice Coldiretti, viene fatta da molti giovani forse anche a causa delle difficoltà occupazionali o per la voglia di cambiare stile di vita. Ecco quindi che il 38% dei giovani […]

FIRENZE – Il sogno è di aprire un’impresa agricola? Ecco che arrivano i tutors della Coldiretti per aiutare gli aspiranti imprenditori agricoli. La scelta “agricola”, dice Coldiretti, viene fatta da molti giovani forse anche a causa delle difficoltà occupazionali o per la voglia di cambiare stile di vita. Ecco quindi che il 38% dei giovani toscani oggi preferirebbe gestire un agriturismo piuttosto che lavorare con una multinazionale (28%) o fare l’impiegato in banca (26%). Addirittura 3 giovani su 4 di chi un lavoro ce l’ha vorrebbero cambiarlo perché infelici. In Toscana l’8,5% delle imprese agricole è gestito da un imprenditore under 40 mentre 25% lavora in un’azienda agricola come coadiuvante di un familiare. Di queste, spiega Coldiretti, circa il 70% opera in attività multifunzionali: dall’agriturismo alle fattorie didattiche, dalla vendita diretta dei prodotti tipici e del vino alla trasformazione aziendale del latte in formaggio, dell’uva in vino, delle olive in olio, ma anche pane, birra, salumi, gelati e addirittura cosmetici. In Toscana il trend generazionale sta cambiando più veloce che altrove soprattutto grazie agli incentivi e alle risorse messe a disposizione dai piano di sviluppo rurale e dal bando per l’insediamento di nuove aziende agricole della Regione che hanno permesso a 634 giovani toscani under 40 di coltivare il proprio sogno imprenditoriale. Il 34% dei giovani che hanno fatto domanda sono di età compresa fra i 18 e i 25 anni, il 30% hanno fra i 26 e i 32 anni, il 36% fra i 33 e i 39 anni. Il 66% sono maschi, il 34 % sono donne.
Per chi vorrà aprire un’impresa agricola in Toscana sono presenti 20 tutors che potranno rispondere ad ogni dubbio, guidare ed offrire spunti e consigli per una corretta gestione dell’azienda. Si tratta di imprenditori agricoli “giovani” come i loro potenziali interlocutori con cui scambiare, anche di fronte ad un caffè tutta una serie di informazione che possono essere decisive per intraprendere una scelta di vita nuova e diversa. “Il team di tutors è già a disposizione in ogni provincia della nostra regione; – annuncia Paolo Giorgi, Delegato Regionale Giovani Impresa Toscana (info su www.toscana.coldiretti.it) – offriamo la nostra esperienza, la praticità di tutti i giorni ma senza dimenticarci di ricordare, a chi sta pensando di aprire un’azienda agricola o di provarci, che non sarà facile, e che non bisogna scoraggiarsi o perdersid’animo. Si investe prima di tutto su se stessi: l’entusiasmo è un elemento decisivo per raggiungere i propri obiettivi”. Per trovare i tutors basta andare sul nuovo portale social di “Giovani Impresa Coldiretti” (http://giovanimpresa.coldiretti.it/), cliccare sulla sezione “Consulenza”, selezionare la provincia-territorio di interesse e scrivere al tutor di riferimento di cui si possono già conoscere alcune informazioni professionali, e non solo.