SESTO FIORENTINO – Interrogazione della Lega sulla presenza “di un accampamento stabile da mesi nell’area verde retrostante l’Asl di via Gramsci, a ridosso di via XIV Luglio”. “Secondo quanto riportato da numerosi residenti, – aggiunge la Lega – la presenza risalirebbe ad almeno sette mesi, con segnalazioni documentate dalla fine di agosto, e con episodi ricorrenti di micro-degrado, comportamenti problematici, microcriminalità diffusa e perfino la devastazione della colonia felina presente nel parco”. La situazione preoccupa la Lega. “Sono sconcertato e profondamente preoccupato – dichiara il consigliere Daniele Brunori – che un accampamento possa restare indisturbato per così tanto tempo in un parco pubblico centrale, frequentato quotidianamente da famiglie, bambini e utenti dell’ASL. È una situazione inaccettabile, segnalata da mesi, e non è più tollerabile che l’amministrazione continui a non intervenire. Serve un ritorno immediato alla legalità e alla sicurezza”.
A presentare l’interrogazione sarà la consigliera Sabrina Fiorelli chiedendo di chiarire “da quanto tempo il Comune fosse a conoscenza dell’accampamento, perché non si sia intervenuti tempestivamente, se l’amministrazione sia a conoscenza degli episodi di microcriminalità, e quali siano le misure immediate previste per ripristinare sicurezza e decoro nell’area verde”. “Presenterò personalmente questa interrogazione, – spiega Fiorelli – perché i cittadini meritano risposte e azioni concrete. Mentre al Parco dell’Oliveta l’intervento è stato immediato, qui nonostante mesi di segnalazioni, si continua a parlare di semplici ‘accertamenti’. A Sesto Fiorentino non possono esistere aree dimenticate, soprattutto quando si tratta di un parco pubblico in una zona centrale. L’amministrazione deve spiegare perché ha lasciato che questa situazione degenerasse e quali interventi urgenti intenda mettere in campo”.
