Giornata contro la violenza sulle donne: nella Sala dell’Affresco svelata un’opera di Filippo Benci

SIGNA – Ieri pomeriggio, presso la Sala dell’Affresco del palazzo comunale, il sindaco Giampiero Fossi, insieme al vicesindaco Marinella Fossi e all’assessore Andrea Di Natale, ha partecipato alla svelatura dell’opera di Filippo Benci, all’interno della mostra personale “1522”  a cura di Operarte, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. L’opera, intensa […]

SIGNA – Ieri pomeriggio, presso la Sala dell’Affresco del palazzo comunale, il sindaco Giampiero Fossi, insieme al vicesindaco Marinella Fossi e all’assessore Andrea Di Natale, ha partecipato alla svelatura dell’opera di Filippo Benci, all’interno della mostra personale “1522”  a cura di Operarte, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. L’opera, intensa e simbolica, presenta il volto di una donna e trasmette con forza la dignità e la resilienza femminile, invitando chi osserva a riflettere sul rispetto e la valorizzazione delle donne. “Oggi – ha commentato il sindaco Fossi – non celebriamo una ricorrenza: rinnoviamo una responsabilità. Davanti all’opera di Filippo Benci, in questa sala che custodisce la storia della nostra comunità, ho sentito il peso e la speranza di ogni donna che ha subito violenza. L’arte ci obbliga a guardare, a sentire, a scegliere. E oggi scegliamo, ancora una volta, di non voltare lo sguardo. A Signa vogliamo essere una comunità che protegge, sostiene e ascolta. Una comunità i nella quale nessuna voce resti soffocata e dove ogni donna possa riconoscersi libera, rispettata e mai sola”.   

Anche il vicesindaco Marinella Fossi, con la delega alle pari opportunità, ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa: “La forza di quest’opera ci ricorda che ogni donna merita rispetto, ascolto e protezione. Attraverso l’arte possiamo veicolare un messaggio di sensibilizzazione che va oltre le parole e coinvolge tutta la comunità. Per onorare questa giornata abbiamo promosso un ricco cartellone di eventi e appuntamenti che proseguirà anche nei prossimi giorni così da continuare a mantenere alta l’attenzione su un fenomeno, quello dei femminicidi, che ci tocca tutti da vicino chiamandoci ad agire e a non restare indifferenti”.