CAMPI BISENZIO – Campi Bisenzio si prepara a vivere uno dei periodi più attesi dell’anno, quello delle festività natalizie. E lo fa con “Natale a Campi Bisenzio 2025”, un ricco programma di iniziative che, dal 29 novembre al 21 dicembre, trasformerà il centro e i luoghi della cultura in spazi animati da musica, spettacoli, mercatini, laboratori e momenti di festa dedicati a grandi e piccoli. Per quasi un mese la città sarà illuminata dalle atmosfere natalizie, con eventi gratuiti pensati per tutta la famiglia: mercatini, aperture straordinarie dei negozi, animazioni itineranti, spettacoli, laboratori creativi, musica, il bosco Incantato e naturalmente cioccolata calda e vin brulé. I bambini potranno incontrare Babbo Natale nella sua magica casetta all’interno del “Villaggio di Babbo Natale”, dove troveranno anche la speciale cassetta delle lettere per imbucare i loro desideri.
“Il Natale a Campi Bisenzio è il risultato di un grande lavoro di squadra, costruito insieme alle associazioni, alle realtà culturali, ai commercianti e a tutti coloro che, con passione e disponibilità, hanno contribuito a dare forma a un programma ricco e diffuso in tutta la città, – ha detto l’assessore Simona Pizzirusso – siamo convinti che questo calendario, così vario e partecipato, renderà l’atmosfera natalizia ancora più speciale, offrendo occasioni di incontro, divertimento e crescita per tutte le età. Ringrazio di cuore tutte le realtà che hanno collaborato”. “Il lavoro portato avanti in questi mesi dal Centro Commerciale Naturale “Fare Centro Insieme” è stato fondamentale per costruire il programma di appuntamenti insieme al Comune, – ha aggiunto Cinzia Danti, da poco tornata a essere presidente di “Fare Centro Insieme” – quello fra Comune, Mentor Group e CCN è un vero lavoro di squadra che valorizza le competenze di ciascuno e che, ne siamo certi, porterà grandi risultati per la nostra comunità, offrendo un Natale ricco di atmosfera, partecipazione e nuove opportunità per tutto il centro cittadino”.
Accanto agli eventi in centro, una ricca programmazione animerà anche il Teatrodante Carlo Monni, la Piccola Biblioteca e il Museo Archeologico di Gonfienti, con letture, spettacoli, laboratori, cinema, visite e attività per tutte le età. Il calendario comprende inoltre esibizioni musicali, performance artistiche, animazioni itineranti, spettacoli dedicati all’infanzia, iniziative culturali e sportive, fino ad arrivare all’appuntamento speciale del 31 dicembre, con lo spettacolo “I 39 scalini” e il brindisi di mezzanotte al Teatrodante. Il programma prosegue anche durante le festività con il Presepe di Santa Maria e il Mercatino di Natale (dal 8 dicembre all’11 gennaio) e si chiude il 6 gennaio, con l’arrivo della Befana. “L’amministrazione comunale – si legge in una nota – ringrazia “Fare Centro Insieme” per la stretta collaborazione, le associazioni del territorio, le realtà culturali, i commercianti, l’Accademia dei perseveranti, il Museo di Gonfienti, la Pro Loco, gli artisti e tutti coloro che hanno contribuito alla costruzione di questo fitto calendario di appuntamenti, collaborando con entusiasmo e dedizione per rendere Campi Bisenzio un luogo accogliente, vivo e festoso (il programma completo e costantemente aggiornato è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Campi Bisenzio)”.
