CALENZANO – Un asino per amico per i bambini affetti da autismo. Totò, Amelia e Teresina sono gli asinelli che “lavorano” con Elisabetta Cannas psicologa specializzata in terapia con l’ausilio degli asini con i bambini affetti da autismo. Il gruppo fa parte dell’associazione Asino per tutti nata nel 2010 e presente nella struttura dell’Arci a Le Croci. “La terapia con gli asinelli chiamata anche onoterapia (dal latino onos=asino) – precisano gli esperti – utilizzata da diversi anni anche in Italia è una terapia di supporto ad altre terapie già svolte dal paziente, e rientra in quella che il Ministero della Salute definisce come Animal-Assisted Therapy (AAT) cioè terapia effettuata con l’ausilio di animali”. E’ una terapia con precise caratteristiche finalizzate a migliorare le condizioni di salute del paziente, e necessita di alcuni parametri che non vanno sottovalutati per la buona riuscita della stessa, ed è indirizzata a bambini e adulti con difficoltà relazionali ed emotive. Gli operatori dell’associazione spiegano che le caratteristiche dell’asino, come lentezza, generosità, dolcezza e curiosità, “riducono l’ansia facilitando la terapia anche in soggetti con questa problematica”. L’asino, infatti, è capace di aspettare i tempi di chi gli sta davanti, di rispettare le sue richieste e di attendere in caso di paura. Per conoscere le attività dell’associazione Asino per Tutti è possibile consultare il sito www.asinopertutti.it o contattare direttamente Elisabetta Cannas su info@asinopertutti.it.
Calenzano: un asino per amico dei bambini affetti da autismo
CALENZANO – Un asino per amico per i bambini affetti da autismo. Totò, Amelia e Teresina sono gli asinelli che “lavorano” con Elisabetta Cannas psicologa specializzata in terapia con l’ausilio degli asini con i bambini affetti da autismo. Il gruppo fa parte dell’associazione Asino per tutti nata nel 2010 e presente nella struttura dell’Arci a […]
