Eventi
- Tutte le categorie
- #latuastoria
- A Ovest di Tindouf
- ALIA
- Associazionismo
- Calenziani
- cartoline
- club del giallo
- Español
- Farmacia Giglioli
- il diario della prof
- il diario di assieme
- Il libro del rifugio
- LAVORO
- Localita
- Natale
- News
- Partito Democratico
- Publiacqua
- Redazionale
- Spettacolo
- spettacolo
- Tematiche
- Università
- viaggio della memoria

SESTO FIORENTINO – Si terrà il 19 marzo alle 21 nella sala Carlo Conforti dell’Auser di via Pasolini la presentazione del libro di Stefania Lorenzini […]

CALENZANO – “Come cambia la sanità” è il titolo dell’incontro promosso dall’associazione Essere in programma nell’aula magna dell’Università di via Pertini sabato 16 marzo alle […]

FIRENZE – A Taste2013, la fiera dedicata alle eccellenze del gusto italiano, il gusto parlava anche calenzanese, sestese e campigiano. Erano ben tre le aziende […]

SESTO FIORENTINO – Donne che non si fermano è il ciclo di cinque incontri dedicati alle donne che con determinazione sono riuscite a realizzare grandi […]

SESTO FIORENTINO – Una cena a sostegno dei lavoratori della Ginori. L’iniziativa “La Ginori deve vivere”, organizzata da Filctem Cgil, Femca Cisl, e Uilcem, si […]

SIGNA – E’ stato approvato dalla giunta comunale il bando e la composizione della giuria dell’edizione numero 22 del Premio Letterario Mario Luzi. Il concorso […]

CALENZANO – “Per questo mi chiamo Giovanni” è il titolo dello spettacolo teatrale degli alunni della ex V A della scuola primaria Concetto Marchesi di […]

SIGNA – “L’altra faccia dell’animazione” è una rassegna cinematografica, a cura di Federico Gori, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune e dalla biblioteca comunale Boncompagno […]