Il sindaco Palandri: “Vogliamo realizzare un Museo Soffici più grande, ecco la nostra idea”

POGGIO A CAIANO – Un museo più ampio per permettere così anche la collocazione di opere che attualmente sono in deposito per mancanza di spazi espositivi. E’ questa l’intenzione dell’amministrazione comunale di Poggio a Caiano relativamente al museo “Soffici e del ‘900 italiano”. E sarebbe già stata individuata l’area dove trasferire l’esposizione delle opere. “Al […]

POGGIO A CAIANO – Un museo più ampio per permettere così anche la collocazione di opere che attualmente sono in deposito per mancanza di spazi espositivi. E’ questa l’intenzione dell’amministrazione comunale di Poggio a Caiano relativamente al museo “Soffici e del ‘900 italiano”. E sarebbe già stata individuata l’area dove trasferire l’esposizione delle opere. “Al primo piano del complesso delle scuderie medicee, – dice il sindaco Riccardo Palandri – una parte sarebbe quella le cui finestre si affacciano su via Lorenzo il Magnifico. Attualmente lo spazio dedicato al museo è molto ridotto ed è un vero peccato non poter esporre tutte le opere che abbiamo. Ecco allora che insieme all’assessore ai lavori pubblici Leonardo Mastropieri abbiamo individuato come nuova zona espositiva una porzione del primo piano delle scuderie. Sarebbe uno spazio molto più grande di quello attuale e il museo acquisterebbe maggiore importanza. Si parla di circa 300 metri quadrati e nel corpo centrale quasi 8 metri di altezza. Vanno fatti dei lavori di riqualificazione della struttura, e per questi vanno trovati delle risorse per le quali ci stiamo attivando perché vorremmo che la cosa diventasse realtà entro breve tempo”.

E ancora: “L’accesso al nuovo museo sarebbe dalla porta a sinistra dell’ingresso principale delle scuderie. E abbiamo già pensato di dotare le scale di una pedana per persone con mobilità ridotta che consentirebbe loro di raggiungere comodamente il primo piano. Il museo acquisterebbe così maggiore rilevanza con un’esposizione più ampia dell’attività artistica di Ardengo Soffici”. Intanto, fra pochi giorni, il 22 novembre alle 17, sarà inaugurata una mostra su Silvio Loffredo (salone espositivo “Luigi Corsetti” alle Scuderie Medicee) che si potrà visitare fino al 7 gennaio 2026. E le scuderie medicee saranno protagoniste anche di un altro importante appuntamento: il 24 (in diretta streaming) e il 25 novembre (mattina in diretta streaming e nel pomeriggio in presenza) convegno su Armando Spadini a cent’anni dalla morte. Per quanto riguarda il museo Soffici, momentaneamente l’ascensore è fuori uso ma è già stato predisposto l’affidamento dei lavori che inizieranno a breve.

Nelle foto l’esterno delle Scuderie Medicee e un’immagine di dove dovrebbero essere realizzati i nuovi spazi espostivi del Museo Soffici