SESTO FIORENTINO – “Dopo lo scandalo salmonella che ha colpito centinaia di bambini, nelle mense scolastiche di Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio si registra un nuovo episodio gravissimo: vermi nel riso servito ai bambini, con almeno due casi confermati nelle scuole elementari dove il servizio è gestito da Qualità & Servizi”. Ad affermarlo la Lega di Sesto Fiorentino.
“La misura è colma. – dice Roberto Abate, candidato della Lega al Consiglio regionale per il collegio Firenze 4 – Dopo la salmonella, adesso i vermi. Non si è imparato nulla dagli errori e si persevera in comportamenti che mettono a rischio la salute dei nostri figli. È inaccettabile che si debba continuare a denunciare gravi carenze in un servizio così delicato. Le famiglie hanno diritto a pasti sicuri, nutrienti e controllati. In Regione mi impegnerò affinché la tutela della salute dei bambini diventi una priorità assoluta, senza più zone d’ombra e scaricabarile di responsabilità”.
“Ad un anno dai primi ricoveri dei bambini intossicati dalla salmonella, lunedì 29 settembre – dice Letizia Marchese, candidata al Consiglio regionale e già presidente del Comitato Action Salmonella –
ci ritroviamo a rivivere, seppur in modo diverso, lo stesso stato d’animo di paura e sfiducia. Nel mio ruolo nel nuovo comitato assaggiatori sono stata informata che il 29 settembre è stato segnalato un fatto gravissimo: vermi nel riso al pomodoro in una scuola di Campi Bisenzio e in una di Sesto Fiorentino. Ci è stato raccontato che i dipendenti di Q&S abbiano persino scattato delle foto per documentare il problema, ma nonostante ciò il lotto di riso non sarebbe stato ritirato. Questo non sconvolge solo me come genitore – mio figlio ha già subito un ricovero per colpa della cattiva gestione passata – ma un’intera comunità scolastica che si ritrova nuovamente tradita. Non si doveva migliorare? Che fine hanno fatto le misure promesse? Chi tutela i nostri bambini? Di parole ne abbiamo sentite tante, ma di fatti nessuno. Non resteremo a guardare neanche questa volta: è nostro dovere intervenire perché queste cose non accadano più”.
“Quanto accaduto ci sconcerta e ci preoccupa profondamente, sia come genitori che come rappresentanti delle istituzioni. – conclude Daniele Brunori, capogruppo della Lega a Sesto Fiorentino e presidente della Commissione di Controllo e Garanzia – Non è tollerabile che episodi di questo tipo si ripetano, minando la fiducia delle famiglie e mettendo a rischio la salute dei bambini. Per questo, in qualità di presidente della Commissione di Controllo e Garanzia, ho deciso di chiedere immediatamente la convocazione di una seduta straordinaria alla presenza dei vertici di Qualità & Servizi. Serve fare chiarezza, accertare le responsabilità e dare finalmente risposte concrete. La salute dei nostri figli non è negoziabile”.