Luci e spettacoli per i 150 anni della Società per la Biblioteca Circolante

SESTO FIORENTINO – Il logo della Società per la Biblioteca Circolante sarà proiettato sulla facciata della biblioteca per tutto il mese di marzo a partire dalla cerimonia di accensione che si terrà sabato 2 marzo alle 21. L’iniziativa rientra nel programma di eventi per i 150 anni della nascita della Società per la Biblioteca Circolante, […]

SESTO FIORENTINO – Il logo della Società per la Biblioteca Circolante sarà proiettato sulla facciata della biblioteca per tutto il mese di marzo a partire dalla cerimonia di accensione che si terrà sabato 2 marzo alle 21. L’iniziativa rientra nel programma di eventi per i 150 anni della nascita della Società per la Biblioteca Circolante, avvenuta il 7 marzo 1869.

Un percorso unico, quello della Società per la Biblioteca Circolante, protagonista anche dello spettacolo “Storia di una biblioteca”, in scena alle 21 in Sala Meucci, appositamente scritto e realizzato dall’Associazione Metropolis per le celebrazioni e che ripercorre l’intera storia dell’associazione, dalla fondazione ai giorni nostri passando attraverso i grandi snodi della storia, dalle guerre mondiali al Fascismo ai grandi cambiamenti del secondo dopoguerra. Una replica dello spettacolo, per rispondere alla grande richiesta, è già stata programmata nell’ambito di “Sesto d’Estate” per il 27 giugno prossimo. Le celebrazioni continueranno poi con “Brendulo ovvero il Che Guevara delle colline”, in programma sabato 4 maggio alle ore 21, di e con Silvia Frasson. Lo spettacolo, allestito con la collaborazione dell’Associazione Metropolis, ha al centro la storia di crescita ed emancipazione individuale del protagonista attraverso la lettura e la cultura, ed è ambientato nella provincia toscana sullo scorcio del secondo Ottocento.