SIGNA – Un pellegrinaggio che arriva a coronamento di un anno ricco di attività per una delle associazioni di volontariato più attive della nostra regione. E che si conferma anche quest’anno come il più numeroso dopo quelli di giugno e luglio. Con partenza in pullman l’8 settembre (e rientro il 13) mentre in aereo le date sono quelle del 9 settembre per la partenza e del 12 settembre per il ritorno. Un pellegrinaggio a cui parteciperà anche un gruppo di volontari delle Signe. “Durante il viaggio – spiega il presidente regionale Unitalsi Roberto Torelli – i partecipanti al pellegrinaggio, sia i pellegrini che i nostri fratelli disabili, saranno sempre accompagnati dai volontari dell’Unitalsi con il compito di far vivere una meravigliosa esperienza di fede al servizio degli altri”. “Ancora una volta siamo riusciti a raccogliere la disponibilità di tante persone che si rivolgono alla nostra associazione con l’intento di rendersi totalmente disponibili per il prossimo. E con i tempi che corrono, sapere che in tanti decidono di effettuare un viaggio così impegnativo, ma ricco di spiritualità e di preghiera è di grande conforto e di speranza”. L’Unitalsi, insomma, “si conferma ancora una volta come strumento a servizio della Chiesa”. Per ogni informazione potete contattare la locale Sottosezione di appartenenza, che potrete trovare sul sito www.unitalsitoscana.it, oppure la segreteria di Sezione telefonando al numero 055 2398015.
L’Unitalsi Toscana in partenza per Lourdes: volontari anche da Signa e Lastra a Signa
SIGNA – Un pellegrinaggio che arriva a coronamento di un anno ricco di attività per una delle associazioni di volontariato più attive della nostra regione. E che si conferma anche quest’anno come il più numeroso dopo quelli di giugno e luglio. Con partenza in pullman l’8 settembre (e rientro il 13) mentre in aereo le […]
