LASTRA A SIGNA – Un impegno forte della giunta regionale per il sostegno e la promozione dei progetti di residenza artistica e culturale. A chiederlo è la mozione approvata a maggioranza dal consiglio regionale e finalizzata alla promozione di progetti di residenza artistica e culturale. L’atto, di cui i primi firmatari sono i consiglieri Pd Enrico Sostegni e Monia Monni e sottoscritto anche dal presidente della commissione cultura e sviluppo economico Gianni Anselmi, da Francesco Gazzetti, Ilaria Giovannetti, Antonio Mazzeo, Alessandra Nardini, Andrea Pieroni e Valentina Vadi fa riferimento alle 21 “residenze” vincitrici del bando selezionate da un nucleo di valutazione di rilievo nazionale appositamente nominato. I progetti di residenza sia multipla che individuale sono a Firenze (Scandicci, Lastra a Signa, Calenzano, Barberino del Mugello), Arezzo, Empoli, Grosseto, Livorno (Rosignano Marittimo), Lucca, Massa, Pisa (San Miniato e Buti) , Prato, Siena (San Gimignano) . Il testo impegna la giunta regionale “a valutare il rafforzamento delle misure finalizzate al sostegno dei progetti delle residenze artistico – culturali su tutto il territorio regionale”, con la previsione di nuovi bandi per garantirne la continuità. Dovrà essere riconosciuto e valorizzato anche il ruolo della “Rete toscana di teatro educazione, che mette al centro la promozione e la ricerca della cultura teatrale nella scuola e nel sociale. “Un modello – dice Monia Monni – che nasce dal basso e opera al servizio delle comunità, soprattutto di quelle locali nei territori lontani dai grandi circuiti teatrali cittadini, divenuto nel tempo un punto di riferimento anche per altre regioni”.
Monni (Pd): “Teatri, promuovere i progetti di residenza artistica e culturale”
LASTRA A SIGNA – Un impegno forte della giunta regionale per il sostegno e la promozione dei progetti di residenza artistica e culturale. A chiederlo è la mozione approvata a maggioranza dal consiglio regionale e finalizzata alla promozione di progetti di residenza artistica e culturale. L’atto, di cui i primi firmatari sono i consiglieri Pd […]
