CAMPI BISENZIO – Ridurre i rifiuti, imparare a produrne meno, come si fa?Secondo il Movimento 5Stelle “potrebbe essere troppo faticoso capire come si fa”. Secondo 5Stelle “un’altra cosa utile sarebbe evitare che la raccolta dei rifiuti sia fatta dagli stessi che hanno interessi nelle discariche e inceneritori; altrimenti riduzione e riciclo tendono a fallire. Ma questo è ancora più complicato da capire”. E il problema resta la tariffa dei rifiuti. “In questi giorni abbiamo ricevuto il conto della Tares _ si legge in una nota di 5Stelle – parte fissa, parte variabile, riduzioni, maggiorazioni, F24 se vi sentite presi in giro avete ragione! Ma anche senza il diploma potete vedere l’aumento rispetto all’anno scorso”.
Per capire come si compone il pagamento della tariffa, 5Stelle spiega, in una nota, quanto esposto in una tabella pubblicata da Regione Toscana.
“Anzitutto vediamo che a Campi Bisenzio il tributo da pagare per portare i rifiuti in discarica passerà – si legge nella nota di 5Stelle – da 13 euro/tonnellata del 2013 a 18 euro/tonnellata del 2014, un aumento del 38% in un anno! Sarà un dramma di tutti i Comuni? Neanche per sogno! Alcuni comuni addirittura diminuiscono da 8 a 7 euro (Empoli, Montelupo, Poggio a Caiano tanto per stare vicini)”.
Secondo 5Stelle “Campi è ovviamente il fanalino di coda e quindi quello che paga di più- si legge nella nota – A Sesto Fiorentino sono più ‘sudicioni’ di noi (più rifiuti prodotti pro capite), ma riciclano di più e quindi spendono meno. A Empoli sembra che siano marziani: differenziano al 94,96% e spendono meno della metà di noi. Amici empolesi, avete per caso un assessore da prestarci? Noi vi si dà un sindaco giovane, ma che ha tanto da imparare. Martedì prossimo in consiglio comunale chiederemo al sindaco cosa intende fare sulla raccolta differenziata”.
Movimento 5Stelle “sui rifiuti a Campi si spende di più che a Sesto, perchè?”
CAMPI BISENZIO – Ridurre i rifiuti, imparare a produrne meno, come si fa?Secondo il Movimento 5Stelle “potrebbe essere troppo faticoso capire come si fa”. Secondo 5Stelle “un’altra cosa utile sarebbe evitare che la raccolta dei rifiuti sia fatta dagli stessi che hanno interessi nelle discariche e inceneritori; altrimenti riduzione e riciclo tendono a fallire. Ma […]
