CALENZANO – “Facciamo un passo avanti”. Inizia così il comunicato della segreteria del PD di Calenzano che prosegue sottolineando che “il dialogo è l’essenza della politica”.
“A Calenzano ci attende un appuntamento elettorale importante per la vita del nostro comune, ovvero le elezioni amministrative che si svolgeranno nella prossima primavera – prosegue la nota – In una comunità decidere il modello di sviluppo, la qualità dei servizi, come migliorare il benessere dei cittadini, selezionare una squadra che sia in grado di realizzare un programma di legislatura, rimane il momento più alto e nobile per chi come noi fa politica sui territori”.
“La politica – prosegue la nota del PD – per rispondere a pieno al suo fine ultimo, che non è accaparrare consensi ma aiutare le persone a vivere meglio, ha bisogno di un solo carburante: il dialogo. Il dialogo è l’essenza della politica, il dialogo è l’elemento per correggere gli errori, per giungere a verità condivise, che potranno essere rimesse in discussione proprio perchè condivise”.
Il PD calenzanese, quindi, in vista delle prossime elezioni amministrative, apre al dialogo con gli altri gruppi di sinistra. “A Calenzano – si legge nella nota del PD – ci sono diverse formazioni politiche che, come noi, condividono la bellezza della Costituzione repubblicana, il valore della Resistenza come riscatto del Paese, che ritengono sia necessario un nuovo umanesimo che metta al centro l’uomo e i suoi bisogni, che ritengono l’accoglienza un valore, che si debbano creare le condizioni perchè nessuno si senta escluso. Come noi ritengono che il nostro pianeta meriti un’attenzione e un rispetto maggiori, che possa esistere un mondo di pace con più giustizia. Questi e molti altri sono i temi e i valori che ci uniscono. Siamo convinti che questa condivisione esista anche sulla visione del nostro territorio, e sulle proposte da portare ai cittadini calenzanesi per costruire il loro futuro”.
Nella nota vengono elencati una serie di punti per lo sviluppo di Calenzano: comune verde, “consumo di suolo zero”, l’accesso ai servizi, l’associazionismo con un ruolo sempre più importante per la comunità. E poi la nota entra nello specifico. “Riteniamo – afferma il PD – che il parco delle Carpugnane possa diventare un elemento caratterizzante per Calenzano e un patrimonio per le future generazioni. Riteniamo ci siano le condizioni per incentivare un’attività turistico-ricettiva sostenibile e di qualità e che lo sviluppo economico debba passare dalla rigenerazione di tante aree industriali dismesse”.
Inoltre il PD sottolinea che è “necessario favorire lo sviluppo energetico di edifici pubblici e privati e sviluppare una mobilità collettiva sostenibile, anche per combattere il cambiamento climatico” e “determinante la salvaguardia di un polmone verde nella Piana fiorentina, il Parco della Piana”. “Siamo – prosegue la nota – per affermare il principio di politica partecipata, che coinvolga sempre la comunità nelle scelte importanti”.
“Sappiamo bene che la politica è mediazione, valorizzazione delle idee e di chi meglio le può rappresentare – conclude la nota – ed è con questo spirito che pubblicamente vi invitiamo ad una riflessione e vi esortiamo a fare un passo avanti. E a farlo adesso prima che i giochi siano compiuti”.