Pd: “La tramvia a Campi? E’ il momento di accelerare”

CAMPI BISENZIO – “La tramvia a Campi Bisenzio deve essere realizzata al più presto”: a dirlo è il segretario del Pd campigiano, Alessandro Carmignani, che spiega: “Il progetto della linea 4.2 rappresenta un’infrastruttura strategica per Campi Bisenzio e per l’intera area metropolitana. Un sistema di trasporto pubblico efficiente è la chiave per garantire una mobilità […]

CAMPI BISENZIO – “La tramvia a Campi Bisenzio deve essere realizzata al più presto”: a dirlo è il segretario del Pd campigiano, Alessandro Carmignani, che spiega: “Il progetto della linea 4.2 rappresenta un’infrastruttura strategica per Campi Bisenzio e per l’intera area metropolitana. Un sistema di trasporto pubblico efficiente è la chiave per garantire una mobilità sostenibile, moderna e interconnessa, realmente al servizio delle persone. La tramvia offrirà spostamenti più rapidi, affidabili e sicuri, contribuendo a ridurre la dipendenza dall’auto privata e migliorando la qualità della vita quotidiana. I numeri parlano chiaro: a regime, la linea T4 potrà trasportare circa 13 milioni di passeggeri all’anno, con una riduzione stimata di 5.100 tonnellate di Co2 e 1,5 tonnellate di Pm10 annue grazie alla diminuzione del traffico veicolare. La tramvia, tuttavia, non è solo un mezzo di trasporto: è un investimento ecologico e sociale, un’infrastruttura verde che contribuirà alla salute dell’ambiente e delle persone. Sarà la spina dorsale della mobilità metropolitana, integrando le principali linee su gomma (35, 303, 67, 68) e favorendo uno sviluppo urbano più ordinato e accessibile”.

E ancora: “Per Campi Bisenzio sarà una svolta concreta: migliorerà gli spostamenti quotidiani di studenti e lavoratori, darà impulso allo sviluppo economico e sociale del territorio, offrirà un’occasione di riqualificazione urbana delle aree attraversate, come già avvenuto lungo le linee attive a Firenze. Accogliamo con grande soddisfazione la pubblicazione dell’avviso relativo al progetto definitivo della “Linea 4.2 – Tratta Le Piagge-Campi Bisenzio”, avvenuta il 17 settembre. È un passo concreto che avvicina l’avvio dei lavori. Stiamo attendendo da settimane ormai la convocazione della Commissione terza – Ambiente, vivibilità urbana e mobilità – per discutere delle proposte che tutta l’opposizione di centrosinistra ha presentato e che sono state una prima volta bocciate e poi rimandate, rispetto al tratto finale della linea 4.2. È il momento di accelerare”.