PD “Per il Comune la viabilità in via del Campo Sportivo è una prova”

SESTO FIORENTINO – Il senso unico in direzione sud in via del Campo Sportivo è stato istituito per motivi di sicurezza. E’ quanto sostenuto dall’amministrazione comunale rispondendo ad una interrogazione presentata dal consigliere Marco Calzolari del PD che ha chiesto “quali sono le motivazioni dietro la decisione di istituire in via del Campo Sportivo il […]

SESTO FIORENTINO – Il senso unico in direzione sud in via del Campo Sportivo è stato istituito per motivi di sicurezza. E’ quanto sostenuto dall’amministrazione comunale rispondendo ad una interrogazione presentata dal consigliere Marco Calzolari del PD che ha chiesto “quali sono le motivazioni dietro la decisione di istituire in via del Campo Sportivo il senso unico in direzione sud”.
“Con l’interrogazione che ho presentato – dice Calzolari in una nota – volevo chiedere all’Amministrazione per quale motivo sia stata stravolta la viabilità in via del Campo Sportivo con il senso unico in direzione sud. Purtroppo, però, le risposte che mi sono state date non hanno fatto altro che confermare la confusione dell’Amministrazione nella gestione della viabilità a Sesto Fiorentino”
“Mi è stato detto – prosegue Calzolari – che il senso unico in direzione sud è stato messo per una questione di sicurezza. La sicurezza sulle strade della nostra città è un qualcosa che sta, ovviamente, a cuore a tutti, ma con questo provvedimento non c’entra niente. Ed è la stessa Amministrazione a dirlo. Infatti, se si vanno a prendere le note scritte dall’Amministrazione nel febbraio 2017 si può leggere come l’unica ragione per cui è stato istituito il senso unico è quella di ‘decongestionare i parcheggi intorno alla piscina e allo stadio’. Insomma, di sicurezza stradale non se ne parla da nessuna parte”.
La scelta di istituire il senso unico in direzione sud ha creato non poche polemiche sia da parte dei residenti che dei commercianti del luogo. “Ma ancora più imbarazzante è quello che mi è stato detto dopo – dice Calzolari – Ovvero che la situazione in via del Campo Sportivo è una prova per vedere se la nuova viabilità è funzionale ai cittadini che transitano e frequentano abitualmente la zona. Insomma, invece di fare tutti i rilievi del caso si è scelto di usare i sestesi come cavie da laboratorio e questo mi sembra un modo bizzarro di gestire la viabilità nella nostra città. L’unico aspetto positivo in tutta questa confusione è che ci sono ancora i margini per rivedere la viabilità della zona. La speranza è che le numerose segnalazioni dei cittadini e la mia interrogazione facciano tornare l’Amministrazione sui propri passi”.