Gli studenti del Polo occupano l’Aula e avanzano richieste dai trasporti alle piste ciclabili alla mensa

SESTO FIORENTINO – L’Assemblea dell’Aula Studenti del Polo Scientifico, Studenti di Sinistra, Collettivo di Scienze hanno occupato un’aula al Polo Scientifico. “Non abbiamo occupato un’aula […]

Tranvia. Il presidente Giani “Un collegamento verso il Polo”

SESTO FIORENTINO – Un passaggio più a nord per avvicinarsi al Polo scientifico. Potrebbe essere questa soluzione, individuata dalla Regione, per il futuro percorso della […]

Università. Lezioni dei corsi del primo semestre 2021-2022

SESTO FIORENTINO – Le lezioni di tutti gli insegnamenti di tutti corsi di studio dell’Ateneo nel primo semestre 2021-2022, si terranno in presenza, nel rispetto […]

Emiliano del Polo scientifico di Sesto Fiorentino ai Soliti ignoti di Rai Uno

SESTO FIORENTINO – Emiliano, 35 anni, ricercatore del Cnr del Polo scientifico, è stato uno degli “ignoti” della puntata di questa sera, 14 maggio, de […]

Italia Viva “Il Polo scientifico è l’eccellenza, ma non viene valorizzato”

SESTO FIORENTINO –  Italia Viva ha presentato al Ministero dell’Università un’interrogazione sul Polo scientifico. “La risposta -dice l’on. Gabriele Tosccafondi di Italia Viva – è […]

Le “supercorrenti” atomiche che sfidano la resistenza. Una ricerca del Cnr e Lens del Polo scientifico

SESTO FIORENTINO – Supercorrenti che si spostano e “attraversano” le pareti che li dividono: è questo in parole povere, il lavoro scaturito dai ricercatori del […]

Liceo Agnoletti pronto per l’anno scolastico 2021-2022

SESTO FIORENTINO – Dopo la pausa dovuta all’emergenza sanitari e allo stop dell’attività edilizia, sono partiti i lavori per la costruzione della nuova sede del […]

Liceo Agnoletti. Al via la costruzione della nuova scuola al Polo scientifico

SESTO FIORENTINO – Dall’anno scolastico 2021-2022 sarà aperto alle attività didattiche il nuovo liceo Agnoletti all’interno del Polo scientifico dell’Osmannoro. La costruzione della nuova scuola […]

La Notte dei Ricercatori si festeggia il 27 novembre

SESTO FIORENTINO – Sarà spostata all’ultimo venerdì di novembre, anzichè a settembre come di solito, la Notte dei Ricercatori, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea che […]

La risonanza magnetica più potente del mondo è al Cerm del Polo scientifico

SESTO FIORENTINO – E’ operativo e pronto per essere impiegato a sostegno della ricerca più avanzata presso il Centro di Risonanze Magnetiche (Cerm) dell’Università di […]