storia

SESTO FIORENTINO – Raccontare la storia utilizzando strumenti contemporanei per diffondere e incuriosire i giovani. E’ quanto avvenuto con il Festival Giorni di Storia, diventato […]

LASTRA A SIGNA – Torna anche nel 2024 “Una storia partigiana”, il concorso letterario promosso dalla sezione Anpi “Bruno Terzani” di Lastra a Signa con […]

SESTO FIORENTINO – Prosegue la rassegna Giorni di storia. Domani, venerdì 1 dicembre, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, […]

SESTO FIORENTINO – Dalla Biblioteca Ragionieri a Villa San Lorenzo al Teatro della Limonaia: sono questi i luoghi in cui si terrà dal 27 novembre […]

SESTO FIORENTINO – Torna “Giorni di Storia” il festiva dedicato alla divulgazione dove si uniscono lettura storica e cronaca contemporanea con la presenza di autori, […]

FIRENZE – Un viaggio che parte dal sud del mondo e arriva a Firenze per raccontare il cacao e la sua storia. “Cacao entre dos […]

FIRENZE – Quattro appuntamenti dedicati a una grande passione: la Fiorentina. Martedì 7 marzo, alle 17.30, con la partecipazione dell’assessore allo sport del Comune di […]

SESTO FIORENTINO – La storia come la conosciamo e la figura dello storico hanno ancora senso di esistere? Sarà questa la domanda a cui Franco Cardini proverà a […]

SESTO FIORENTINO – Lo storico e politico Miguel Gotor sarà ospite domenica 4 dicembre alle 11, alla Biblioteca Ernesto Ragionieri (piazza della Biblioteca 4) Sala Meucci, per l’ultima giornata del festival Giorni […]