“Sesto giovani”: talenti musicali al pianoforte a Villa San Lorenzo

SESTO FIORENTINO – Prende il via il 27 ottobre la rassegna “Sesto giovani” promossa dalla Scuola di Musica di Sesto Fiorentino dedicata ai giovani talenti. […]

Teatro delle Arti, via a una nuova stagione. Tutta al femminile

LASTRA A SIGNA – “Tutto al femminile”: diciannove spettacoli, di cui dodici in abbonamento classico, legati al tema del femminile, “che permea ogni gesto creativo”. […]

“La mandragola” al Teatro delle Arti per Casa Don Lelio

LASTRA A SIGNA – Alessandro Calonaci e la Compagnia Mald’Estro presentano al Teatro delle Arti il 15 ottobre alle 21 “La mandragola”, divertentissimo riadattamento della […]

“Ritorni” e “Uomini da poco” alla Limonaia per Intercity

SESTO FIORENTINO – “Ritorni” di Fredrik Brattberg per laregia di Fabio Mascagni è lo spettacolo in scena al Teatro della Limonaia nell’ambito di Intercity Oslo II […]

“Tutti per uno”, la vita è in musica: la “riprova” in Salablu il 2 ottobre

SIGNA – La vita è in musica. Ed è anche un viaggio infinito. La riprova? In Salablu, a Signa, il prossimo 2 ottobre, con inizio […]

“La favola di Valibona” alla biblioteca CiviCa

CALENZANO – Si chiude martedì 24 settembre con “La favola di Valibona” di e con Antonio Fazzini l’edizione 2019 di Avamposti Teatro Festival organizzata dal […]

Teatro. Intercity apre con “L’ostaggio” alla Limonaia

SESTO FIORENTINO – Apre con “L’ostaggio” Intercity Oslo II al Teatro della Limonaia. Lo spettacolo di Einar Schwenke, andrà in scena il 27, 28, 29 settembre alle […]

Teatro: “De Genere”, al via la rassegna Avamposti

CALENZANO – “De Genere” è il tema attorno a cui ruota la nuova edizione di Avamposti, festival teatrale organizzato dal Teatro delle Donne, in programma […]

Teatro nel chiostro della Pieve: “Al villino della sora Gustava”

SESTO FIORENTINO – Si terrà lunedì 22 luglio alle 21.30 nel Chiostro della Pieve di San Martino lo spettacolo della Compagnia Mald’Estro “Al villino della […]

“Il tempo rallenta”: nella nuova stagione del Teatrodante c’è spazio per la riflessione

FIRENZE – Chi va a teatro può vivere mille vite e godere, perciò, più lentamente del tempo: è questo il senso de “Il tempo rallenta”, […]