CAMPI BISENZIO – A un mese dal voto un colpo di scena per la candidatura alle elezioni comunali per il Movimento 5 Stelle. Come abbiamo anticipato ieri, c’è lo stop alla candidatura di Paolo Della Giovampaola ed è lo stesso Della Giovampaola che ne ha parlato questa mattina ai microfoni di Lady Radio, intervistato da Andrea Vignolini.
Ex consigliere comunale ed ex assessore in una giunta Chini, Della Giovampaola ha spiegato che la sua storia politica era ovviamente nota, “a gennaio venne fatta l’assemblea con gli iscritti locali che si espressero favorevolmente sul mio nome e alla presentazione ufficiale della mia candidatura, avvenuta lo scorso primo febbraio nel palazzo comunale erano presenti esponenti locali e provinciali del movimento. Sono stato consigliere e assessore ma i due mandati menzionati nel regolamento si riferiscono al percorso all’interno dei 5 Stelle, non a quanto accaduto prima del 2009”. I dubbi sulla candidabilità sono emersi, ha spiegato Della Giovampaola, dopo la presentazione ufficiale. “I consiglieri regionali hanno visionato il regolamento e valutato la questione, dicendo che appunto i due mandati erano prima del 2009. Ci siamo quindi mossi per la campagna elettorale delle politiche e a Campi Bisenzio è stato raggiunto un successo straordinario, il miglior dato provinciale. L’8 marzo è stata fatta un’iniziativa a Campi e i consiglieri regionali hanno lanciato la mia candidatura. Poi io ho fatto delle dichiarazioni in cui spiegavo di voler lavorare per l’unità nel Movimento e da lì mi sembra di capire di essere stato percepito come un personaggio scomodo”. Quanto alla lista dei candidati non c’era stata la certificazione da parte del Movimento, ha proseguito Della Giovampaola, ma nemmeno la bocciatura. “Sono amareggiato perché a livello locale avevamo registrato molto entusiasmo e secondo me c’era la possibilità concreta di arrivare al ballottaggio”. A nemmeno un mese dal voto, quindi, i 5 Stelle dovranno presentarsi con una nuova candidatura, con i tempi tecnici e burocratici che stringono.