SIGNA – Settembre si conferma un mese ricco di iniziative e appuntamenti culturali per il nostro Comune. Lunedì 26 prendono il via le iscrizioni ai corsi di educazione permanente 2016/2017: fra le tante proposte anche una serie di corsi innovativi per bambini e ragazzi oltre a tante occasioni di approfondimento sui temi più vari (ingresso libero e gratuito). Giovedì 22 alle 21, in biblioteca, “Console fallimentari”. Phillips CDI, Atari Jaguar, Sega 32x, Amstrad GX4000, Tiger Gizmondo sono solo alcune delle console che, a partire dagli anni ’80, sono nate per farci divertire con i videogiochi. Ma non tutte hanno avuto successo e una lunga vita. Questa serata, organizzata in collaborazione con l’associazione Short Movie Man Studios e l’associazione culturale F.V.B. Firenze Vintage Bit, vuole essere un approfondimento su una serie di macchine rimaste sconosciute ai più, ma che presentano delle caratteristiche particolari. Federico Gori ne parlerà presentando alcune della sua fornitissima collezione. Mercoledì 28 alle 21, in Salablu, “Welcome to Twin Peaks”: in attesa dell’uscita del nuovo libro che continua a raccontare di “Twin Peaks”, serie televisiva statunitense ideata da David Lynch e Mark Frost trasmessa in due stagioni fra il 1990 e il 1991, e del suo sequel, la biblioteca in collaborazione con l’associazione Short Movie Man Studios, propone per cinque mercoledì, a partire dal 28 settembre, un viaggio dentro la serie televisiva che è stata un cult degli anni Novanta.
Settembre in biblioteca fra computer vintage e “Twin Peaks”
SIGNA – Settembre si conferma un mese ricco di iniziative e appuntamenti culturali per il nostro Comune. Lunedì 26 prendono il via le iscrizioni ai corsi di educazione permanente 2016/2017: fra le tante proposte anche una serie di corsi innovativi per bambini e ragazzi oltre a tante occasioni di approfondimento sui temi più vari (ingresso […]