alluvione

Trent’anni dall’alluvione di Campi Bisenzio: l’omaggio del centro-destra campigiano. E una richiesta
CAMPI BISENZIO – “Oggi è una giornata triste per Campi Bisenzio ricorrendo il 30° anniversario dell’alluvione del 15 novembre 1991 che causò la scomparsa di Dina […]

CAMPI BISENZIO – Dopo quella del 1966, c’è stata un’altra alluvione che a Campi Bisenzio ricordano ancora, quella del 15 novembre 1991, causata dalla rottura […]

SIGNA – Era piovuto anche nella notte fra il 3 e il 4 novembre 1966. Ma era una pioggia diversa. Di quelle che lasciano poco […]

FIRENZE – “In un anno così difficile come questo, caratterizzato da un’emergenza sanitaria senza precedenti, è importante nella ricorrenza dei 54 anni dall’alluvione di Firenze, […]

FIRENZE – “Il ricordo dell’alluvione rimanda a uno dei momenti più drammatici per la Toscana. Nel 1966, l’Arno che allaga Firenze e il suo bacino […]

FIRENZE – In tanti lo ricordano per la sua presenza a “90° minuto”. In pochi forse sanno che Marcello Giannini, storico volto regionale dello sport […]

SIGNA – Nel novembre del 1966 salvarono decine di persone dalla campagna intorno a Signa, tra Lecore e l’Indicatore. “Armati” solo di un gommone con […]

LASTRA A SIGNA – Tra i Comuni della Piana, Lastra è l’unica che ricorda addirittura con una lapide sul Municipio la tragedia dell’alluvione del 4 […]

SIGNA – Tra i Comuni della Piana, Signa è stato sicuramente uno dei più colpiti. Anche qui come a Campi l’incubo inizia nella notte, verso […]