Contributo affitto: aperto il bando per l’anno 2022

CALENZANO – Aperto dal 5 settembre al 4 ottobre il bando per chiedere al Comune il contributo a sostegno dell’affitto. Il contributo ad integrazione del […]

Università. Torna la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori

SESTO FIORENTINO – Tutto pronto per la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori 2022. La manifestazione, nata per impulso della Commissione UE nel 2005 con […]

La Città dei lettori: oggi e domani incontri a Civica

CALENZANO – Prosegue La città dei lettori alla Bibliotec CiviCa. Oggi venerdì 2 settembre alle 18 nell’area  bambini si terrà “Io leggo. Libri da gustare” letture […]

Riprende il Festival “Passo passo”

CALENZANO – Riprendono dopo la pausa estiva gli appuntamenti del Festival “Passo Passo”, alla scoperta delle Terre di Calenzano, con passeggiate, degustazioni, eventi culturali. Gli […]

Giardini pubblici: in arrivo la sostituzione dei giochini

CALENZANO – Sono stati svolti nei mesi di giugno e luglio i monitoraggi sulle 37 aree verdi del Comune di Calenzano ai fini della manutenzione […]

I cento anni di Antonina Areddia

CALENZANO – Ieri il sindaco Riccardo Prestini è stato a fare gli auguri a nome dell’amministrazione e della comunità calenzanese alla signora Antonina Areddia, che […]

Cena, trekking e spettacoli per la Liberazione

CALENZANO – Cena in piazza, spettacoli teatrali, trekking e visite al Museo del Figurino storico: dal 3 settembre prenderanno il via le iniziative legate al […]

A CiviCa torna “La Città dei lettori”

CALENZANO – La Città dei lettori torna a Calenzano con un programma di incontri con gli autori e con i libri. Il progetto della Fondazione […]

“Umanità in conflitto”: per parlarne c’è un incontro di Forza Italia a Calenzano

CALENZANO – “Umanità in conflitto”: questo il tema dell’incontro in programma dopo domani, mercoledì 31 agosto, con inizio alle 17 presso il ristorante Carmagnini del […]

Torna “La Città dei lettori” con incontri nella Piana

CAMPI BISENZIO – Per un festival sempre più diffuso. 14 giornate di eventi in 6 Comuni diversi con i protagonisti della letteratura contemporanea. Il direttore […]