Da oggi Anna Maffei rivestirà l’incarico di “portavoce” del Questore Maurizio Auriemma

FIRENZE – Questa mattina il Questore della provincia di Firenze Maurizio Auriemma ha dato il benvenuto al suo nuovo “portavoce”, la dottoressa Anna Maffei che da oggi assumerà […]

Un anno dall’alluvione: “Alluvionati di parole”. Il racconto della fiaccolata insieme a Controradio in “Notizie della Piana”

CAMPI BISENZIO – Un anno dall’alluvione. Giorni di ricorrenze e di un anniversario che ha riguardato Campi Bisenzio e diversi Comuni del pratese. Anniversario che […]

Malagò a Coverciano il 5 novembre per le benemerenze sportive del Coni. Fra i premiati anche il signese Pierluigi Mazzia

FIRENZE – L’alta onorificenza dello sport Italiano, la “Stella d’Oro al Merito Sportivo” istituita dal Comitato Olimpico Italiano, verrà consegnata ufficialmente dal presidente del Coni […]

Gallorini (FdI): “Un anno dall’alluvione, la ferita non si è ancora rimarginata. Serve un territorio più sicuro”

CAMPI BISENZIO – “Sabato sera a Campi Bisenzio, a un anno dall’alluvione, la fiaccolata per non dimenticare, affinché nessuno si dimentichi delle tante persone che […]

Una “30 ‘n piana” di successo a Campi Bisenzio: 700 iscritti, vincono Ghergut (con doppio record) e la Girleanu

CAMPI BISENZIO – Circa 700 atleti (con sold-out e iscrizioni che erano state chiuse anticipatamente già ad inizio settimana) per la quarta edizione della gara […]

Il cimitero comunale adesso è più grande: “Uno spazio accogliente per il ricordo dei propri cari”

CAMPI BISENZIO – Il 1 novembre, in occasione della giornata di Ognissanti, è stato aperta la parte del cimitero comunale oggetto di un ampliamento. “Una […]

Alluvione del 1966, 58 anni dopo: a Firenze nascerà l’Archivio della memoria degli angeli del fango

FIRENZE – A 58 anni da quei giorni di emergenza del 1966, la Regione Toscana (in collaborazione con il Comune di Firenze e la Fondazione […]

Centro di salute mentale: i familiari chiedono risposte. E spazi più adeguati

CAMPI BISENZIO – “Spazio ai disabili. I più deboli meritano il meglio, non le briciole”: queste le parole riportate sullo striscione tenuto fra le mani […]

“Mai più 2 novembre 2023”: un migliaio di persone alla fiaccolata di Campi Bisenzio

CAMPI BISENZIO – “Mai più 2 novembre 2023”: questo il monito dello striscione di apertura della fiaccolata organizzata dal Coordinamento dei comitati degli alluvionati un […]

Un anno dall’alluvione, quasi novemila le richieste di contributo dei cittadini

E’ passato un anno dall’alluvione che il 2 novembre 2023 ha colpito la Toscana, causando vittime e devastazione in molti Comuni. Il presidente della Regione, […]