A San Lorenzo i 100 anni di don Aroldo Carotti. “Vi ringrazio per tutto il tempo che sono stato con voi”

CAMPI BISENZIO – Una chiesa, quella di San Lorenzo, gremita di fedeli. Che si sono alzati tutti in piedi, sciogliendosi in un lungo applauso, quando […]

“Giornata della Polizia locale”: Francesco Frutti premiato per l’impegno durante l’alluvione del 2023 a Campi

CAMPI BISENZIO – Attualmente dirigente della Polizia locale dell’Unione Valdera, Francesco Frutti è stato dal 2020 all’inizio del 2024 ilo comandante della Polizia municipale a […]

Il cambiamento climatico nell’incontro di Sinistra per Calenzano

CALENZANO – Il tema del cambiamento climatico è stato al centro di un incontro promosso da Sinistra per Calenzano che si è tenuto il 15 […]

Sui sentieri di Morello per ricordare Andrea Giorgetti

SESTO FIORENTINO – Andrea Giorgetti, medico e appassionato di montagna, iscritto al CAI di Sesto Fiorentino, morto il 2 febbraio scorso, è stato ricordato sabato […]

Svuota la cantina tra curiosità e qualche disagio per i residenti

SESTO FIORENTINO – Per tutta la giornata nelle strade e nelle piazze del centro cittadino si svolge il mercatino tra privati “Svuota la cantina”. Sui […]

CittàVisibili, Simone Bolognesi è il nuovo presidente

CAMPI BISENZIO – Sono stati eletti nella giornata di ieri, sabato 17 maggio, i nuovi membri degli organi associativi di CittàVisibili APS. Presidente è stato […]

UPS: “Rendiconto 2024, risultato economico negativo di quasi 10 milioni. Le criticità finanziarie pregresse si acuiscono”

SIGNA – E’ un’analisi dettagliata quella che il gruppo consiliare Uniti per Signa, il capo gruppo Gianni Vinattieri, e le consigliere Monia Catalano e Gabriella […]

Lega: “Piazza XX settembre, l’opposizione continua nell’imbarazzante lavoro di difendere l’indifendibile”

POGGIO A CAIANO – “Inutile che provino a scrollarsi di dosso le loro colpe, la nuova piazza XX settembre l’hanno progettata loro, in tutto il […]

Mélenchon: incontro alla ex Gkn con una delegazione di Sinistra Italiana

CAMPI BISENZIO – Una delegazione di Sinistra Italiana guidata da Lorenzo Falchi, membro della segreteria nazionale, e Diana Kapo, segretaria provinciale fiorentina, ha incontrato nel […]

Incontri con gli autori alla Libreria Rinascita

SESTO FIORENTINO – Proseguono gli incontri con gli autori alla Libreria Rinascita. Mercoledì 21 alle 18 Agnese Pini presenta il suo libro “La verità è […]

Il sindaco Falchi aderisce alla piattaforma “La Piana per la Palestina”

SESTO FIORENTINO – Il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi ha dato la propria adesione e il proprio sostegno alla piattaforma “La Piana per la […]

Flash Mob dei precari del Cnr al Polo scientifico

SESTO FIORENTINO – Lunedì 19 maggio il Movimento dei Precari Uniti Cnr, insieme alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, ha organizzato una giornata di mobilitazione. […]

Multa salata per tre camion frigoriferi che trasportavano pesce surgelato a temperature irregolari 

PRATO – Trasportavano e consegnavano pesce surgelato a varie pescherie e ristoranti cinesi di via Pistoiese, ma le celle frigorifere non avevano la temperatura prevista […]

“Visit Lastra”, il Comune apre due pagine social di promozione turistica e lancia un contest per trovare il logo del progetto

LASTRA A SIGNA –  Il Comune di Lastra a Signa punta a migliorare il settore inerente la promozione turistica e il marketing territoriale lanciando due […]

“Guardia alta”, quando la nobile arte arriva a Campi Bisenzio. Domenica 18 dieci match, protagonisti i giovani

CAMPI BISENZIO – Condividere la stessa passione e incrociare i guantoni anche per quella che vuole essere una giornata di socialità oltre che di sport. […]

“La Piana per la Palestina”, manifestazione il 24 maggio

SESTO FIORENTINO – Si terrà il 24 maggio una manifestazione lungo le strade di Sesto “La Piana per la Palestina”. Fino ad ora sono centinaia […]

Il comitato: “Se piazza XX settembre non è idonea a ospitare eventi, la colpa è di chi l’ha voluta così”

 POGGIO A CAIANO – “A stupire, dopo le ultime dichiarazioni del sindaco Palandri su piazza XX Settembre, non è il nuovo slittamento per la fine […]

Festa delle Polizia locali della Toscana: quarant’anni al servizio della comunità, premiato il comandante Fabio Caciolli

SIGNA – Un attestato per i particolari meriti speciali di servizio. È questo l’encomio che il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha consegnato a […]

FdI: “I Comuni non sono la sede di partito della sinistra: stop alla propaganda politica nei luoghi istituzionali”

PIANA FIORENTINA – “Il Comune non è la sede di un partito della sinistra. Ancora una volta, la sinistra locale dimostra di considerare un luogo […]

Scuola media Paoli, la “Festa della musica” ha sempre il ritmo giusto

SIGNA – Grande successo per la “Festa della musica” lo scorso 10 maggio presso la scuola media Paoli di Signa. L’evento, curato dagli insegnanti Barbara […]

Sabato 24 maggio una giornata dedicata alle api

CALENZANO – Incontrare le api per conoscerle: è questo il senso della giornata dedicata alle api e agli insetti impollinatori prevista per sabato 24 maggio. Dalle […]

Disagi per i trasporti sulla provinciale 8 dopo la frana

CALENZANO – Disagi per chi deve usufruire del trasporto pubblico per muoversi verso le frazioni de La Chiusa, Carraia e Le Croci a causa della […]

“Svuota la parrocchia”: il mercatino alla Pieve di San Martino

SESTO FIORENTINO – “Svuota la parrocchia” è l’invito per sabato 17 e domenica 18 maggio. Nel chiostro della Pieve di San Martino nelle due giornate […]

Stregatti Signa: “Animali feriti? No, grazie”. Il consiglio comunale boccia la mozione per una convenzione sanitaria

SIGNA – “Nella seduta del consiglio comunale di Signa del 15 maggio 2025 è stata bocciata la mozione presentata da Fratelli d’Italia per attivare una […]

Doppio omaggio a Francesco Nuti per il suo 70° compleanno

PRATO – Domani, 17 maggio, Francesco Nuti avrebbe compiuto compiuto 70 anni e nel giorno del suo compleanno il Comune di Prato vuole rendere omaggio […]

Aeroporto, il Comune di Prato non rilascia il parere sulla compatibilità ambientale

PRATO – “Non sussistono al momento le condizioni per l’espressione di un parere informato e motivato da parte dell’amministrazione comunale di Prato in merito alla […]

Una poesia per sensibilizzare gli studenti a guidare con responsabilità. Oltre duemila ragazzi coinvolti da Aci Prato nel premio letterario Massoli 

PRATO – Un’iniziativa per sensibilizzare gli studenti sulla sicurezza stradale. Un modo coinvolgente per spiegare agli automobilisti del domani i rischi che si corrono sulle […]

“Alla scoperta del Ghirlandaio” con i lavori dei piccoli artisti dell’Istituto comprensivo La Pira

CAMPI BISENZIO – L’Istituto comprensivo La Pira di San Donnino presenta “Alla scoperta del Ghirlandaio”, un ponte di continuità e dialogo fra le scuole dell’infanzia, […]

Alia Multiutility in azione contro le zanzare: al via i trattamenti in numerosi Comuni toscani

FIRENZE – Con l’estate alle porte, l’aumento delle temperature e le piogge più intense favoriscono il proliferare delle zanzare. Per questo motivo, come ogni anno, […]

A Carmignano un fine settimana di lettura per i più piccoli con la “Festa del libro per bambini e ragazzi”

CARMIGNANO – Fine settimana con la “Festa del libro per bambini e ragazzi”: due giorni, sabato 17 e domenica 18 maggio, dalle 10 alle 18, […]

Campi Bisenzio ospita la firma del protocollo di amicizia fra Anpi e la Nazione Lakota Sicangu di Rosebud

CAMPI BISENZIO – Oggi pomeriggio, venerdì 16 maggio, alle 17, il Comune di Campi Bisenzio ospiterà un evento di straordinaria rilevanza storica e culturale: la […]

Prato, un fine settimana di visite guidate alla scoperta del palazzo comunale

PRATO Un fine settimana alla scoperta dei dipinti e delle sculture di straordinario valore che impreziosiscono le sale del più importante Palazzo cittadino:  sabato 17 e […]

Vertenza Telco, presidio a Firenze sotto sede Fibercop. Slc Cgil: “Servono risposte immediate

FIRENZE – Si è svolto ieri mattina un presidio di protesta sotto la sede di Firenze di Fibercop in viuzzo dei Bruni, organizzato da Slc […]

Stella (FI) “La Regione intervenga nella vertenza di G-Logistic e GXO”

SESTO FIORENTINO – La richiesta alla Regione di intervenire nella vertenza di G-Logistic e GXO la fa il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale […]

El.En., in crescita l’azienda dei laser

CALENZANO – Approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo dal Consiglio di Amministrazione di El.En. S.p.A., azienda leader nel settore dei laser, quotata […]

Sul Municipio la bandiera dello Stato di Palestina

SESTO FIORENTINO – La bandiera dello Stato di Palestina è esposta da questa mattina sul palazzo comunale accanto allo striscione per il cessate il fuoco […]

Incendio sul tetto di un condominio in via Magenta

CAMPI BISENZIO – I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Firenze-Ovest, sono intervenuti poco dopo le 18 in via Magenta per un […]

Graduatorie degli asili nido comunali: 272 le domande arrivate al Comune

SESTO FIORENTINO – Sono state 272 le domande arrivate al Comune per i nidi pubblici a fronte di 160 posti assegnabili divis in 29 piccolissimi, […]

Nel fine settimana torna “Buongiorno Ceramica”

SESTO FIORENTINO – Torna l’appuntamento con “Buongiorno Ceramica”, la manifestazione organizzata da AiCC – Associazione italiana Città della Ceramica che coinvolge 58 Comuni in tutta […]

Rifiuti, Carovani “Ancora troppi abbandoni di scarti industriali”

CALENZANO – Continuano sul territorio l’abbandono dei rifiuti soprattutto industriali. Ieri l’amministrazione comunale di Calenzano ha incontrato il presidente di Alia Lorenzo Perra e i […]

“Tornano i weekend del buonsenso”: i banchini del comitato del Crocifisso al mercato di Signa il 16 e 23 maggio

SIGNA – Il Comitato territorio e buonsenso torna in piazza per incontrare i cittadini di Signa. Venerdì 16 e venerdì 23 maggio, dalle 9 alle 12, […]

Nel giardino della scuola Don Milani un albero (e tanti palloncini bianchi) in memoria di Michela Panerai

SIGNA/CAMPI BISENZIO – Un atto d’amore, ma anche di gioia per ricordare una persona che tanto si è spesa per la formazione delle giovani generazioni […]

Campi Bisenzio riapre le porte di Palazzo Benini e del Teatrodante Carlo Monni: sabato 17 maggio visite guidate fra arte e architettura

CAMPI BISENZIO – Sabato 17 maggio riaprono le porte di Palazzo Benini e del Teatrodante Carlo Monni: una visita fra storia, arte e architettura. Dopo […]

Giornata mondiale delle api, eventi e iniziative per sensibilizzare sull’importanza della tutela della biodiversità e un futuro sostenibile 

LASTRAA SIGNA – Preservare la biodiversità per un futuro sostenibile: questo il concetto e l’obiettivo alla base del programma di eventi promossi dall’amministrazione comunale in […]

Il circolo Sms Sant’Angelo a Lecore verso le elezioni per il nuovo consiglio. Il bilancio di tutte le attività svolte

CAMPI BISENZIO – Due anni di volontariato, di impegno per la comunità e di sostegno alle altre realtà del territorio, così il circolo Sms di […]

“La rivoluzione della cura” all’Auser

SESTO FIORENTINO – “La rivoluzione della cura” è il titolo del libro di Massimo Orlandi che sarà presentato il 22 maggio all’Auser di via Pasolini. […]

Settimana nazionale della celiachia, il Comune di Lastra a Signa aderisce oggi con un menù dedicato

LASTRA A SIGNA – Il Comune di Lastra a Signa aderisce alla settimana nazionale della celiachia organizzando per oggi, giovedì 15 maggio, un menù senza […]

Il mondo industriale pratese saluta Piero Innocenti, storico socio di Capp Plast “Fondamentale nella crescita e nello sviluppo dell’azienda”

PRATO – “Aveva sempre una buona parola e un consiglio per tutti. Ha insegnato il mestiere a tanti di noi. E’ stato un precursore del […]

Chiusura Bally Lastra a Signa, la Filcams Cgil non sottoscrive l’accordo: “Non si è voluto ascoltare la nostra voce”

LASTRA A SIGNA – Chiusura Bally: l’accordo sottoscritto da UilTucs e Fisascat Cisl “è un accordo sbagliato tanto nel metodo quanto nel merito”. Lo dice, […]

Fino al 28 maggio le domande per i contributi “Libri gratis”

SESTO FIORENTINO – Fino al 28 maggio è possibile presentare la richiesta per il contributo regionale “Libri gratis” per l’acquisto dei libri scolastici. Il contributo […]

Poste Italiane: lavori all’ufficio di via dell’Olmo

SESTO FIORENTINO – L’Ufficio postale di via dell’Olmo resterà chiuso da oggi, 14 maggio, per lavori interni. Poste Italiane, quindi, per alleggerire i disagi ai […]

Tutto pronto a Grassina per la prima festa provinciale della Fap Acli. Ci sarà anche il presidente nazionale Emiliano Manfredonia

GRASSINA – Ai nastri di partenza la prima festa provinciale della Fap Acli di Firenze. Con un duplice obiettivo: il primo è quello di offrire […]

Ex Gkn, Bianchini (FdI) incontra i lavoratori: “Oltre 100 operai non ricollocati, la Regione non spenda soldi pubblici per i consorzi”

 ​FIRENZE – “Sono circa un centinaio i lavoratori della Qf-ex Gkn a non essere stati ricollocati nel mondo del lavoro. Come ho sempre sostenuto il Consorzio […]

Rischio idraulico, anche Castelnuovo avrà un suo Osservatorio

PRATO – Anche Castelnuovo, come Galceti e Figline, avrà un suo Osservatorio sul rischio idraulico per un confronto costante e strutturato sugli interventi che il […]

Campi Bisenzio, due i viaggi della memoria per gli studenti fra i luoghi simbolo della Shoah

CAMPI BISENZIO – Si è conclusa lunedì la settimana della memoria, che ha visto protagonisti numerosi studenti delle scuole secondarie di Campi Bisenzio, impegnati in […]

Publiacqua: l’assemblea dei soci approva il bilancio 2024. Investimenti per 126 milioni

FIRENZE – L’assemblea dei soci di Publiacqua ha approvato il bilancio 2024 chiuso con un utile di esercizio di 11,3 milioni, deliberando la distribuzione di 4 milioni di […]

Rischio idraulico, incontro in Comune a Poggio a Caiano. Il sindaco Palandri: “Faremo la nostra parte”

POGGIO A CAIANO – Si è tenuto nella serata del 13 maggio presso il palazzo comunale l’incontro, voluto dall’amministrazione comunale, sul rischio idrogeologico alla luce […]

“Giustizia per Niccolò Ciatti”, il libro sarà presentato al Salone del libro di Torino

CAMPI BISENZIO – “Non dimenticatemi”. Gli striscioni alla memoria di Niccolò Ciatti affissi dalla famiglia a Firenze e nei Comuni limitrofi lanciano un messaggio preciso. […]

Poliziotto libero dal servizio sorprende il ladro in casa

CAMPI BISENZIO – Nel tardo pomeriggio di ieri, un poliziotto della Questura di Firenze, libero dal servizio, ha arrestato un 34enne originario del Mali per furto […]

Si è concluso il viaggio della memoria, cinque gli studenti signesi presenti

SIGNA – Si è concluso con la visita alla Risiera di San Sabba a Trieste il viaggio della memoria” che ha coinvolto gli studenti della […]

Probios e Regione Toscana: un accordo per promuovere l’alimentazione “bio”

CALENZANO – Promuovere l’alimentazione biologica e sviluppare una maggiore sensibilizzazione nei confronti dell’agricolutura priva di “chimica” sono alla base dell’accordo tra Regione Toscana e l’azienda […]

Crisi della moda, i sindacati nazionali lanciano fa Prato il loro piano di politica industriale per il rilancio

PRATO – “Chiediamo un consistente programma di investimento in politiche industriali a partire dall’aggiornamento delle competenze, con la formazione continua e con moduli specifici, rafforzamento […]

Sesto Rugby, nuovo successo per la Under 14. Gli altri risultati delle giovanili

SESTO FIORENTINO – Nuovo successo per la squadra Under 14 del Sesto Rugby nel fine settimana dell’11 maggio. Domenica il gruppo rossoblù si è diretto alla volta […]

La Under 16 della Medicea handball è campione regionale

POGGIO A CAIANO – La squadra Under 16 della Medicea handball ha vinto il campionato regionale area 5 nella propria categoria. E martedì pomeriggio, nella […]

Giochi di corte, sbandieratori, Madonne e musici per due giorni di festa in piazza, torna la “Disfida di San Donnino”

CAMPI BISENZIO – Torna la “Disfida di San Donnino”, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio in piazza della Costituzione. Organizzata dalla Fratellanza Popolare […]

Alla scoperta di nuovi talenti dell’informazione: al via la seconda edizione del premio giornalistico “Tg Poste”

CAMPI BISENZIO – Il premio giornalistico “Tg Poste” torna alla ribalta con la seconda edizione dell’iniziativa promossa da Poste Italiane per scoprire e valorizzare giovani […]

Bocce: campionati regionali di Petanque a terna, vincono Del Carlo-Pini-Mattei

SESTO FIORENTINO – Al bocciodromo si sono svolti i Campionati Regionali di Petanque a terna di bocce, vinti da Del Carlo-Pini-Mattei della Monsummanese, mentre a […]

Baratti (Lega-FI): “Bilancio, i numeri raccontano una realtà diversa da quella immaginata dopo la prima lettura”

CALENZANO – Il consigliere Daniele Baratti della lista “Baratti Sindaco – Lega Forza Italia” ha votato contro il bilancio consuntivo 2024, approvato durante l’ultima seduta […]

“Intrecci” per avvicinare i ragazzi alla musica con il metodo Abreu

SESTO FIORENTINO – Un “intreccio” di attività musicali tra mondi diversi ha dato il via al progetto “Intrecci” che vede coinvolti gli studenti dell’Istituto Comprensivo […]

Torneo “Limon-Abile” al tennis club della Limonaia

SESTO FIORENTINO – Al Tennis Club della Limonaia domenica 18 maggio si terrà un torneo di doppio misto di tennis con coppie formate da uno […]

Vertenza Targetti, l’arcivescovo Gambelli all’assemblea aperta con i lavoratori 

FIRENZE – “Ringraziamo l’arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, per questo incontro e confidiamo che anche il suo interessamento e sostegno ci aiuti a salvare […]

Alluvione, centro-destra: “Dal 2010 arrivati 640 milioni in Toscana, non è vero che mancano le risorse”

FIRENZE – “La Toscana ha ricevuto 640 milioni di euro a partire dal 2010 per contrastare il rischio idrogeologico. Non è intellettualmente onesto scaricare la […]

Polizia municipale, il bilancio degli ultimi dieci giorni di controlli sul territorio

PRATO – Guida con patente falsa o senza alcun titolo e anche sospesa per possesso di hashish e anfetamine ed ubriachezza molesta: sono alcuni dei […]

Viaggio della memoria, presente anche una delegazione di studenti della scuola Leonardo Da Vinci

LASTRA A SIGNA –  Anche quest’anno una delegazione di studenti della scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci di Lastra a Signa ha partecipato […]

“80 anni di LiberAzione” tra incontri, teatro e libri

CALENZANO – Il programma “80 anni di LiberAzione” del Comune prevede una serie di appuntamenti anche per i prossimi giorni: mercoledì 14 maggio, alle 21, […]

Consiglio comunale: approvata la variazione di bilancio da 2,5 milioni di euro

SESTO FIORENTINO – Oltre 2,5 milioni di euro sono le risorse stanziate dal consiglio comunale con la variazione di bilancio approvata nella seduta dello scorso […]

La squadra di nuoto sincronizzato dell’Associazionismo sestese vince il Trofeo Andrea Marchi

SESTO FIORENTINO – La squadra di nuoto sincronizzato della società sportiva dell’Associazionismo sestese si è aggiudicata la vittoria nel Campionato regionale toscano valido anche come […]

Maltempo: codice giallo per temporali forti

FIRENZE – Persistono sulla Toscana condizioni di instabilità. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per temporali forti che dalle […]

Il viaggio della memoria si è concluso, “ora comincia il cammino più importante”

CAMPI BISENZIO – Nella notte tra il 7 e l’8 maggio si è concluso il viaggio della memoria 2025, promosso dall’associazione Futura Memoria Odv in collaborazione […]

Campi Bisenzio in festa per i 100 di don Aroldo Carotti. Il sindaco Tagliaferri: “Un traguardo straordinario”

CAMPI BISENZIO – Una giornata speciale quella di oggi, martedì 13 maggio, per la comunità di Campi Bisenzio: don Aroldo Carotti ha compiuto 100 anni […]

Sabato 17 e domenica 18 maggio la terza rassegna “InCanti a Signa”

SIGNA – Andrà in scena sabato 17 e domenica 18 maggio la terza rassegna corale “InCanti a Signa”, nata dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale e […]

Rinnovato il consiglio direttivo della condotta Slow Food di Prato: Massimo Iannelli è il nuovo presidente

PRATO – E’ stato rinnovato nelle scorse settimane il consiglio direttivo e nominato il nuovo presidente della condotta Slow Food Prato che succede a Luisa […]

Soccorre cinque gattini trovati accanto alla mamma morta vicino alla strada

PRATO – Stamani presto mentre andava al lavoro trova cinque gattini vicino alla strada accanto alla mamma morta, probabilmente investita da un’auto in zona Figline: […]

L’Homo sapiens e l’invenzione dell’agricoltura: se ne parla mercoledì 14 in biblioteca a Seano

CARMIGNANO –  “L’Homo sapiens e l’invenzione dell’agricoltura”: questo il tema dell’incontro in programma mercoledì 14 maggio alle 21 presso la biblioteca Palazzeschi di Seano. Una […]

Al via la Festa dello sport, dal 14 al 18 maggio al parco Cascine

FIRENZE – Torna anche quest’anno la Festa dello sport, manifestazione che porterà nei parchi e negli impianti sportivi della città esibizioni e prove per far […]

Meningite: colpita una ragazza di Lastra a Signa

LASTRA A SIGNA – È stato notificato un caso di meningite da Meningococco B in una ragazza minorenne di Lastra a Signa e attualmente ricoverata […]

Buongiorno Ceramica, incontro alla Biblioteca

SESTO FIORENTINO – Il programma di Buongiorno Ceramica, in questa edizione, si chiuderà il con la festa della ceramica a Sesto Fiorentino il 15 maggio […]

Un edificio destinato a servizi sanitari ospedalieri convenzionati in via Barsanti: incontro al Centro Pecci 

PRATO – Si terrà mercoledì 14 maggio alle 21 nella Sala eventi del Centro per l’Arte Contemporanea Pecci l’incontro pubblico all’interno del percorso partecipativo per la presentazione del piano […]

Michele Mingrone alla Biblioteca Civica

CALENZANO – Michele Mingrone, musicista e scrittore calenzanese, sarà ospite questo pomeriggio alle 17.30 alla biblioteca in occasione di un incontro promosso dalla Biblioteca Civica […]

La selezione del Campionato della bugia al Teatro San Martino

SESTO FIORENTINO – La sesta edizione della selezione fiorentina del Campionato italiano della bugia avrà un risvolto solidale: l’intero incasso sarà donato infatti per sostenere […]

“Fiato al cuore”: via al crowdfunding voluto per promuovere l’inclusione sociale con la Filarmonica Giuseppe Verdi 

SIGNA – È partito lunedì 28 aprile il crowdfunding realizzato dalla Fondazione “Il Cuore si scioglie” insieme alla Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa, una realtà storica che promuove inclusione e crescita […]

Poggio a Caiano, un punto che vale oro: il racconto di una stagione esaltante e della promozione in Prima categoria

POGGIO A CAIANO – Poggio a Caiano di categoria. Anzi, di Prima categoria. Come il campionato che disputerà l’anno prossimo a conclusione di una stagione […]

Polizia muncipale, proseguono i controlli e i sequestri per il contrasto al commercio abusivo 

PRATO – Proseguono da parte della Polizia municipale i controlli commerciali per il contrasto al commercio abusivo in area pubblica e privata. Da inizio anno […]

Accompagnamento al lavoro per persone in condizione di fragilità, al via il progetto Ve.La.

FIRENZE – Un progetto triennale rivolto a promuovere l’inserimento e l’accompagnamento al lavoro di persone in condizioni di fragilità attraverso l’attivazione di tirocini di orientamento, […]

L’Autostrada dell’acqua, la Fondazione Ginori e il pulmino rubato e ritrovato: vi raccontiamo tutto in “Notizie dalla Piana”

CAMPI BISENZIO – I lavori per l’Autostrada dell’acqua, le polemiche sulla Fondazione Ginori e il pulmino dell’Associazione comunale anziani di Sesto Fiorentino prima rubato e […]

Gianni Taccetti confermato alla guida della delegazione Coni Firenze: la nuova squadra provinciale

FIRENZE – Gianni Taccetti (nella foto con il presidente regionale Simone Cardullo) è stato ufficialmente confermato delegato provinciale del Coni Firenze, un incarico che rappresenta […]

Torna regolare la viabilità in via Arrighetto da Settimello

CALENZANO – Torna regolare la viabilità in via Arrighetto da Settimello. La strada era stata chiusa al traffico in seguito al crollo di una porzione […]

Incontro sull’alleanza per la promozione e la tutela dell’ecosistema

CALENZANO – Sii terrà martedì 13 maggio alle 18 nella sala convegni del quarto piano del palazzo comunale di piazza Gramsci, “Alleanza per la promozione […]

Svelata a Signa la panchina viola per sensibilizzare la cittadinanza rispetto alla fibromialgia

SIGNA – È stata svelata stamani, presso la biblioteca comunale di Signa, la panchina viola per sensibilizzare la cittadinanza rispetto alla fibromalgia. È cosi continuata […]

Baroque Festival Florence: fino al 27 giugno la rassegna di musica barocca nel cuore di Firenze

FIRENZE – Ha preso il via la decima edizione del Baroque Festival Florence, unica rassegna di musica barocca nel centro storico di Firenze. Saranno tredici i […]

Ricerca rapida