Il Neto di via Leopardi tra abbandono e degrado

SESTO FIORENTINO – Abbandono e degrado nel villaggio di via Leopardi al Neto. Con la chiusura del supermercato, gli ampi spazi del grande Peep (Piani […]

Claudio Gubitosi del Giffoni Film Festival al Calamandrei

SESTO FIORENTINO – Giovedì 7 novembre alle 9 all’auditorium del Calamandrei di via Milazzo si terrà un incontro con Claudio Gubitosi, direttore del Giffoni Film […]

Un concorso dedicato al budino di riso: il più buono di Firenze e provincia lo fanno a Campi Bisenzio

FIRENZE – Due prodotti della tradizione e dell’ingegno toscano: il Vin Santo è il primo, ospite d’onore al concorso dedicato al miglior “Budino di riso – […]

Moda, Merlotti (Pd): “Crisi grave. Sarò al fianco dei lavoratori in sciopero il 12 novembre”

FIRENZE – “Voglio manifestare la mia piena vicinanza e solidarietà a tutti i lavoratori del comparto moda che, in Toscana e non solo, stanno affrontando […]

Associazioni sportive, sul sito del Comune il bando per l’assegnazione dei contributi

LASTRA A SIGNA – E’ pubblicato sul sito Internet del Comune, nella sezione “Altri bandi e avvisi pubblici”, il bando per l’assegnazione di contributi alle […]

“Le corti di Sesto Fiorentino” alla Libreria Rinascita

SESTO FIORENTINO – “Le corti di Sesto Fiorentino” è il titolo del libro fotografico di Piero Cerretelli che sarà presentato sabato 9 novembre alle 18, […]

Un’occasione di incontro e contatto diretto con l’amministrazione comunale: al via “Frazioni InVita”

SIGNA – Un’occasione di incontro e contatto diretto con l’amministrazione comunale. L’iniziativa itinerante “Frazioni inVita” prenderà il via giovedì 7 novembre alle 21.15 presso la […]

Si potenzia l’attività del punto facile digitale del Comune di Poggio a Caiano

POGGIO A CAIANO – Da oggi, martedì 5 novembre, il punto digitale facile del Comune di Poggio a Caiano in funzione presso la biblioteca comunale […]

“Il lavoro non è fuori moda”: il 12 novembre manifestazione regionale Cgil, Cisl, Uil a Firenze e sciopero delle categorie interessate 

FIRENZE –  Il settore moda sta attraversando un periodo di forte difficoltà dovuto al rallentamento del commercio mondiale, alle guerre in corso, ai bassi consumi. […]

Gli “Eretici” di Tomaso Montanari al Teatrodante Carlo Monni per dare voce a uomini e donne che hanno sognato un mondo diverso

CAMPI BISENZIO – Un viaggio tra le storie di Piero Calamandrei, Don Lorenzo Milani, Virginia Woolf, Anita Garibaldi, Amelia Pincherle Rosselli, Masaccio, uomini e donne […]

Lavori in via Roma e nuova pista ciclabile: un gruppo di cittadini presenta un esposto alla Procura della Repubblica

SIGNA – Un esposto alla Procura della Repubblica. E’ quello firmato da un gruppo di cittadini signesi, almeno una decina, in merito, si legge nel […]

Action Salmonella, il Comitato chiede chiarezza e di incontrare Asl, Qualità e Servizi e i sindaci

CAMPI BISENZIO – Il comitato Action Salmonella, composto da un genitori i cui figli sono stati vittime della tossinfezione, chiedono incontri urgenti con i Comuni […]

Cna Piana: al via “A scuola d’impresa”

SESTO FIORENTINO – Al via il 6 novembre “A scuola d’impresa” il format di Cna della Piana rivolto alle scuole medie del territorio e alle […]

Lavori di sostituzione della rete di distribuzione del metano a Colonnata

SESTO FIORENTINO – Al via il 18 novembre i lavori di sostituzione della rete di distribuzione del metano  a Colonnata. L’intervento si concluderà la prossima […]

“Piazza delle lingue”. Libri e serie Tv si incontrano all’Accademia della Crusca

CASTELLO – “Piazza delle lingue” è la manifestazione dell’Accademia della Crusca dedicata alla lingua italiana che si terrà a Firenze da martedì 6 a sabato […]

“Destination Napoléon” al Museo del Figurino

CALENZANO – Sabato 9 novembre alle 10 al Museo del Figurino Storico di Calenzano nella Sala dell’Altana si terrà l’incontro del programma Destination Napoléon, di […]

Lavori sulla rete idrica a Prato: ecco le strade dove mercoledì 6 mancherà l’acqua

PRATO – Nel Comune di Prato, a causa di lavori sulla rete idrica, dalle 8 di mercoledì 6 novembre e fino al pomeriggio, sarà sospesa l’erogazione […]

Stanasel (Lega): “Protezione civile e volontariato meritano più di belle parole. Adesso si raddoppino i fondi nel bilancio comunale”

PRATO – “Un incremento effettivo dei fondi nel bilancio, perché solo con risorse adeguate potremo garantire ai cittadini di Prato una Protezione civile capace di […]

Da oggi Anna Maffei rivestirà l’incarico di “portavoce” del Questore Maurizio Auriemma

FIRENZE – Questa mattina il Questore della provincia di Firenze Maurizio Auriemma ha dato il benvenuto al suo nuovo “portavoce”, la dottoressa Anna Maffei che da oggi assumerà […]

Al via la pulizia dei 739 lampioni artistici del centro storico di Prato

PRATO – Comincia da oggi, lunedì 4 novembre, la pulizia dei 739 i lampioni artistici del centro città voluta dall’assessorato al centro storico ed eseguita […]

Casa della Solidarietà, Carmignano presenta il progetto abitativo per persone in grave difficoltà economica e sociale 

CARMIGNANO – Un’abitazione capace di accogliere fino a sette persone in condizioni di indigenza o senza un tetto per dormire. E’ la “Casa della solidarietà”, […]

Il riassunto del weekend dei Cavalieri Union: serie A e serie B costrette allo stop da Petrarca e Lions Alto Lazio

PRATO/SESTO FIORENTINO – Il fine settimana del 2 e 3 novembre non è stato particolarmente fortunato per i colori dei Cavalieri Union Rugby Prato Sesto. […]

Un anno dall’alluvione: “Alluvionati di parole”. Il racconto della fiaccolata insieme a Controradio in “Notizie della Piana”

CAMPI BISENZIO – Un anno dall’alluvione. Giorni di ricorrenze e di un anniversario che ha riguardato Campi Bisenzio e diversi Comuni del pratese. Anniversario che […]

Malagò a Coverciano il 5 novembre per le benemerenze sportive del Coni. Fra i premiati anche il signese Pierluigi Mazzia

FIRENZE – L’alta onorificenza dello sport Italiano, la “Stella d’Oro al Merito Sportivo” istituita dal Comitato Olimpico Italiano, verrà consegnata ufficialmente dal presidente del Coni […]

Gallorini (FdI): “Un anno dall’alluvione, la ferita non si è ancora rimarginata. Serve un territorio più sicuro”

CAMPI BISENZIO – “Sabato sera a Campi Bisenzio, a un anno dall’alluvione, la fiaccolata per non dimenticare, affinché nessuno si dimentichi delle tante persone che […]

Una “30 ‘n piana” di successo a Campi Bisenzio: 700 iscritti, vincono Ghergut (con doppio record) e la Girleanu

CAMPI BISENZIO – Circa 700 atleti (con sold-out e iscrizioni che erano state chiuse anticipatamente già ad inizio settimana) per la quarta edizione della gara […]

La fiaccolata di Montemurlo “mai più alluvioni”

MONTEMUROLO – Si è tenuta la sera di sabato 2 novembre alle 18.30 Montemurlo la fiaccolata del del Comitato Bagnolo per l’alluvione in commemorazione dei […]

Il cimitero comunale adesso è più grande: “Uno spazio accogliente per il ricordo dei propri cari”

CAMPI BISENZIO – Il 1 novembre, in occasione della giornata di Ognissanti, è stato aperta la parte del cimitero comunale oggetto di un ampliamento. “Una […]

Prato ringrazia i suoi volontari a un anno dall’alluvione 

PRATO – Una piazza colorata dalle divise delle associazioni di volontariato del sistema di Protezione civile oggi pomeriggio ha ricordato la terribile alluvione del 2 […]

Alluvione del 1966, 58 anni dopo: a Firenze nascerà l’Archivio della memoria degli angeli del fango

FIRENZE – A 58 anni da quei giorni di emergenza del 1966, la Regione Toscana (in collaborazione con il Comune di Firenze e la Fondazione […]

“Bisogno di pace e giustizia in Medio Oriente”: incontro del Pd alla Casa del popolo

CALENZANO – “Bisogno di pace e giustizia in Medio Oriente” è l’incontro promosso dal Pd di Calenzano per l’8 novembre alle 21.15 alla Casa del […]

Viabilità: lavori in alcune strade di Sesto

SESTO FIORENTINO – Per l’esecuzione di alcuni interventi sulla rete idrica, da lunedì 4 a venerdì 8 novembre, dalle 9 alle 17,30, il tratto di […]

Un anno fa l’alluvione: i ringraziamenti del Comune alla Protezione civile, alle associazioni e ai cittadini

PRATO – Esattamente un anno fa una giornata di pioggia battente – 200 millimetri caduti in una manciata di ore – provocò  le esondazioni del […]

Centro di salute mentale: i familiari chiedono risposte. E spazi più adeguati

CAMPI BISENZIO – “Spazio ai disabili. I più deboli meritano il meglio, non le briciole”: queste le parole riportate sullo striscione tenuto fra le mani […]

“Mai più 2 novembre 2023”: un migliaio di persone alla fiaccolata di Campi Bisenzio

CAMPI BISENZIO – “Mai più 2 novembre 2023”: questo il monito dello striscione di apertura della fiaccolata organizzata dal Coordinamento dei comitati degli alluvionati un […]

Sacha Naspini, Caminito, Marone e Cerretelli alla Libreria Rinascita

SESTO FIORENTINO – Lo scrittore Sacha Naspini sarà ospite della Libreria Rinascita Ubik per presentare il suo ultimo libro “Bocca di strega” mercoledì 6 novembre […]

Giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate a Sesto Fiorentino

SESTO FIORENTINO – Domenica 3 novembre si terranno le celebrazioni per la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate. Alle 10, in piazza Salvo D’Acquisto, […]

Un anno dall’alluvione, quasi novemila le richieste di contributo dei cittadini

E’ passato un anno dall’alluvione che il 2 novembre 2023 ha colpito la Toscana, causando vittime e devastazione in molti Comuni. Il presidente della Regione, […]

Carmignano celebra la “Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate” l’8 e il 10 novembre    

CARMIGNANO – Carmignano celebra la “Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate” (4 novembre) e commemora i Caduti di tutte le guerre con due avvenimenti, […]

“Mai più 2 novembre 2023”: una fiaccolata per “ricordare” la tragica notte di un anno fa

CAMPI BISENZIO – Cinque comitati in rappresentanza di oltre duemila cittadini. Si sono formati nelle settimana successive all’alluvione e oggi portano avanti le istanze dei […]

“Prato con le ali” alla Biblioteca Lazzerini

PRATO – Scorci, particolari, angoli più o meno nascosti della città raccontati attraverso il volo degli uccelli, gli attimi in cui antichi monumenti diventano i […]

Autostrada: manutenzione delle essenze arboree e chiusura della stazione di Calenzano

CALENZANO – Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire i lavori di manutenzione delle essenza arboree, dalle 22 di lunedì 4 alle 6 di martedì 5 novembre, […]

Futura: incontro sulla ex Polveriera a Carraia

CALENZANO – “Ex-polveriera di Carraia: quale futuro?”: è questo il tema dell’incontro promosso da Laboratorio Politico Futura di Calenzano si terrà mercoledì 6 novembre alle […]

Lavori di asfaltatura in via del Pratignone

CALENZANO – Da lunedì 4 novembre inizieranno i lavori di asfaltatura in via del Pratignone. L’impegno economico da parte del Comune di Calenzano è di […]

Uno scrittore, un pittore, un grafico e uno scultore: quattro artisti, insieme a Operarte, al Museo della paglia di Signa

SIGNA – Al Museo civico della Paglia sabato 2 novembre sarà una mattinata dedicata alla cultura e un’ occasione per visitare il museo stesso. Insieme […]

Lunedì 4 novembre la “Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate” 

LASTRA A SIGNA – Lunedì 4 novembre il Comune di Lastra a Signa celebrerà la “Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate”. Dopo la Santa […]

Anci Toscana, al sindaco di Signa la delega alla scuola e le politiche per l’infanzia

SIGNA – La presidente di Anci Toscana e sindaco di Poggibonsi Susanna Cenni ha comunicato e condiviso con il consiglio direttivo l’assegnazione delle nuove deleghe […]

Incidente sulla Fi-Pi-Li: auto si scontra con un Tir e si ribalta

LASTRA A SIGNA – Una squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta questa mattina sulla Fi-Pi-Li per un incidente stradale. Il sinistro ha […]

Noferi (M5S): “Presentata un’interrogazione sulla vicenda della Telco Spa e sul futuro dei 600 lavoratori”

FIRENZE – Un’interrogazione sulla vicenda della Telco Spa e il futuro dei 600 lavoratori. E’ quella presentata dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Silvia […]

Il futuro passa dalla scuola e dagli investimenti: scopriamo perché con “Estra Notizie” di novembre

PRATO – E’ partita la terza edizione di “Scuole viaggianti”, il progetto che negli anni ha coinvolto 1.600 scuole e 65.000 alunni del centro Italia. […]

Alluvione, FdI: “Dal Governo 405 milioni, se non arrivano la responsabilità è della struttura commissariale”

FIRENZE – “E’ comprensibile il disagio del Pd. Un disagio figlio delle proprie contraddizioni, delle proprie faide interne, della totale incapacità di amministrare. Ma stavolta […]

Alluvione, un anno dopo: i “sindaci del Bisenzio” chiedono più risorse e leggi più snelle. E “tirano le orecchie” al Governo

CAMPI BISENZIO – “Nonostante gli sforzi delle amministrazioni locali e della comunità, permangono numerose criticità, in particolare per quanto riguarda la sicurezza del territorio. Gli […]

Publiacqua: lavori alla rete idrica

SESTO FIORENTINO – A causa di lavori sulla rete idrica, dalle 8 di mercoledì 6 novembre e fino al pomeriggio, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua nelle […]

UPS: “Inaccettabile l’intossicazione alle mense scolastiche. Metamorfosi di Q&S fra catering e aumenti di capitale”

SIGNA – L’argomento è fra i più dibattuti nelle ultime settimane: il gruppo consiliare di Uniti per Signa, il capo gruppo Gianni Vinattieri e le […]

L’autismo “si combatte” anche con un sostegno economico adeguato alle famiglie: approvata mozione in Consiglio regionale

FIRENZE – Una mozione a sostegno della Regione Toscana in merito agli interventi comportamentali personalizzati basati sui principi ABA(Applied Behaviour Analysis): è quella presentata dai […]

A Campi Bisenzio i bambini dell’asilo Sacro Cuore e gli anziani raccolgono le olive nell’oliveta dell’Rsa La Mimosa

CAMPI BISENZIO – I bambini dell’asilo nido raccolgono le olive insieme agli anziani nell’oliveta dell’Rsa. Succede a Campi Bisenzio grazie al progetto promosso dal nido d’infanzia Sacro Cuore, gestito […]

Alia Multiutility: il servizio di raccolta rifiuti regolare durante la festività del 1 novembre

FIRENZE – Alia Multiutility informa che nella festività del 1 novembre, giorno di Ognissanti, il servizio di raccolta rifiuti sarà svolto regolarmente nei 58 Comuni […]

Alluvione, “Un anno dopo”: a Seano il ricordo del 2 novembre 2023. Il sindaco Prestanti: “Il Governo dimostri la volontà di intervenire”

CARMIGNANO – “Un anno dopo”, il Comune, sindaco Edoardo Prestanti in testa, a dodici mesi esatti dall’alluvione del 2 novembre 2023, torna a Seano, che […]

A Campi Bisenzio un bosco didattico e la nuova Bibliocoop

CAMPI BISENZIO – Una giornata per speciale per Campi Bisenzio, quella di lunedì, che, ha visto nascere un bosco didattico e la nuova Bibliocoop: dopo l’alluvione dello scorso novembre, […]

Teatro: al via Tram tra musica e teatro, anche l’atteso “Le Case” dal libro di Sacha Naspini

SESTO FIORENTINO – “Koinonia il popolo degli alberi” è il tema della rassegna Tram Teatro di Residenza Artistica Multipla, di spettacoli in programma al Teatro […]

Lega sul “Caso salmonella”: “Sulla vicenda serve chiarezza da parte della Asl”

SESTO FIORENTINO – Sulla vicenda dei casi di salmonella interviene la Lega con i consiglieri Daniele Brunori, capo gruppo a Sesto Fiorentino, Daniele Baratti, capo […]

Caccia ai simboli celtici al Museo del Figurino

CALENZANO – Caccia ai simboli celtici per scoprire SamHaim è il gioco per i bambini in programma il 31 ottobre al Museo del Figurino Storico […]

Un percorso per collegare il centro a Monte Morello

SESTO FIORENTINO – Collegare il centro cittadino con Monte Morello creando un percorso di trekking e valorizzazione del territorio e della cultura locale. E’ questo […]

A novembre torna la Mostra mercato dell’olio di Calenzano

CALENZANO – Dalle visite ai frantoi agli incontri, dai laboratori alle degustazioni, questi gli appuntamenti della mostra mercato dell’olio di Calenzano. La manifestazione curata dal […]

Conclusi i lavori di ripristino della frana sulla Fi-Pi-Li all’altezza del lago il Chiuso, al via l’asfaltatura di via di Carcheri e via di Ripalta

LASTRA A SIGNA – A seguito della conclusione dei lavori di ripristino della frana che dal 2020 hanno interessato la scarpata della Fi-Pi-Li all’altezza del […]

Sabrina Fiorelli nuova consigliera della Lega

SESTO FIORENTINO – Il consiglio comunale di Sesto Fiorentino ha deliberato nella seduta di martedì 29 ottobre, la surroga del consigliere del gruppo consiliare della […]

Presentato il progetto di riqualificazione del centro storico di Signa da piazza Cavour a piazza della Repubblica 

SIGNA – “Non un restyling ma un intervento profondo di rigenerazione urbana”. Con queste parole il sindaco di Signa Giampiero Fossi ha aperto l’assemblea pubblica […]

Comune di Prato: concorso pubblico per l’assunzione di 8 istruttori amministrativi a tempo indeterminato 

PRATO – È pubblicato da oggi, mercoledì 30 ottobre, sul Portale InPA il concorso pubblico indetto dal Comune di Prato per la copertura di 8 posti a […]

Olio, Fedagripesca Toscana: “Quest’anno il rischio è la scarsa quantità, la resa delle olive è ai minimi storici”

FIRENZE – “La raccolta delle olive inizia con molte difficoltà: l’andamento climatico non ci favorisce visto che in Toscana ha piovuto tanto, le piante sono […]

“L’avvocato del diavolo” per la prima volta a teatro. Sabato 2 novembre con la compagnia PerBacco al Teatrodante Carlo Monni

CAMPI BISENZIO – L’appuntamento è per sabato 2 novembre alle 21 al Teatrodante Carlo Monni. Sarà qui, infatti, che la compagnia teatrale PerBacco porterà in […]

Aiccre, dalla Federazione Regionale Toscana un contributo a sostegno delle attività per il popolo Saharawi

CAMPI BISENZIO – Un importante sostegno ai progetti di solidarietà nei campi profughi del popolo Saharawi nel deserto algerino arriva da Aiccre Toscana. La Federazione Regionale […]

Promessa mantenuta: dall’acqua Fonteviva un aiuto alla Misericordia di Campi Bisenzio per l’acquisto di un mezzo attrezzato

CAMPI BISENZIO – Promessa mantenuta: il progetto solidale “Water for Tuscany”, nato in favore delle persone colpite dall’alluvione in Toscana nello scorso novembre, sostenuto da […]

Sesto Rugby, tutta la “cronaca” di un fine settimana ricco di soddisfazioni

E’ stato un week end di rugby intenso, quello che ci siamo appena lasciati alle spalle, con il Sesto Rugby impegnato su tanti campi della […]

Nuovo premio per il sestese Chimenti, questa volta ha ottenuto il prestigioso Burj Ceo Awards

SESTO FIORENTINO – “Avevo già vinto nel recente passato due premi internazionali, entrambi in annate diverse al Festival de Almada di Lisbona, nel ’18 e […]

Incendio in un appartamento per una lavatrice sul terrazzo

SESTO FIORENTINO – Un incendio si è sviluppato attorno alle 16.50 in un appartamento di viale Ariosto al quarto piano di un edificio. Sul posto […]

Chiuso al traffico viale Ariosto

SESTO FIORENTINO – Chiuso al traffico viale Ariosto. Chiusura che si resa necessaria per consentire le operazioni di spegnimento di un incendio nel tratto compreso […]

Alla Camera del Lavoro un incontro sulla riforma Basaglia

SESTO FIORENTINO – “L’istituzione totale si apre”: è questo il titolo dell’incontro promosso dalla Cgil nell’ambito de “Gli anni 70: un decennio a perdifiato”, ciclo […]

Alluvione, accordo tra il Comune e alcuni Caaf per aiutare i cittadini a completare le domande di risarcimento danni

PRATO – Nel rebus della rendicontazione delle spese per i rimborsi dei danni subiti nell’alluvione del 2 e 3 novembre 2023 saranno alcuni Caaf del […]

Nuove case al Crocifisso, si alza forte il coro di protesta dei cittadini: “Il Comune ci ripensi”. Oltre 150 le firme raccolte

SIGNA – Si alza forte, molto forte, il coro di protesta dei cittadini per dire no alle nuove urbanizzazioni nella zona del Crocifisso. Con tanto […]

Atletica Campi: le iscrizioni alla “30’n piana” sono già chiuse

CAMPI BISENZIO – Clamoroso sold-out, “tutto esaurito”, e chiusura anticipata delle iscrizioni. A pochi giorni dal via della “30 ‘n piana”, l’appuntamento podistico più atteso […]

Controlli della Polizia municipale al Macrolotto zero: sequestrati 150 chili di pesce e 34 macchinari 

PRATO – Prosegue l’impegno del Comando di Polizia municipale nel controllo del territorio nella zona del Macrolotto Zero, realizzato sia con attività programmate che estemporanee. […]

Tiziano Terzani e Fosco Maraini, arriva a Lastra a Signa la mostra “Memorie in viaggio” 

LASTRA A SIGNA – Dopo essere stata ospitata e apprezzata negli spazi della Biblioteca delle Oblate e della BiblioteCaNova dell’Isolotto, arriva a Lastra a Signa la mostra fotografica […]

Ognissanti: si svolgerà il mercato a Settimello, ma chiuderà la Biblioteca

CALENZANO – Si svolgerà regolarmente il mercato settimanale in via Cioni a Settimello venerdì 1 novembre, festa di Ognissanti, il mercato si terrà come sempre dalle 8 […]

“Palestina e Israele: ieri, oggi… domani?”: incontro in Comune

CALENZANO – “Palestina e Israele: ieri, oggi… domani?”: è il titolo di un incontro in programma mercoledì 30 ottobre alle 17.30 nella Sala convegni del Palazzo comunale di […]

Pappagallo, Carrisi e Barbato alla Libreria Rinascita

SESTO FIORETNINO – Luca Pappagallo con il suo ultimo libro “La nostra cucina di casa” sarà ospite della Libreria Rinascita Ubik mercoledì 30 ottobre alle […]

Toccafondi (IV) “Il nuovo Commissariato è pronto, attendiamo l’inaugurazione”

SESTO FIORENTINO . “Finalmente ci siamo, il nuovo Commissariato di Polizia a Sesto è pronto, manca solo la data per l’apertura. La risposta ad una […]

Salmonella: i sindaci chiedono chiarezza alla Asl sulle “gravi affermazioni dopo i controlli”

SESTO FIORENTINO – Sulla vicenda dei casi di tossinfezione i sindaci dei comuni soci di Qualità e Servizi chiedono immediata chiarezza “sulle gravi affermazioni contenute […]

Città green in Italia, Prato “a metà classifica”. Ma al terzo posto per il minore consumo di suolo in rapporto agli abitanti 

PRATO – La città di Prato è al terzo posto in Italia per il minor consumo di suolo in rapporto agli abitanti e al quarto […]

Arrivano a Lastra a Signa le giornate di prevenzione oncologica gratuita di Fondazione ANT

LASTRA A SIGNA – Grazie alla sinergia con vari soggetti del territorio, torna anche quest’anno il programma di prevenzione oncologica gratuita di Fondazione ANT a […]

A Calenzano c’è un nuovo ristorante: in via Vittorio Emanuele ha aperto “La Piadineria”

CALENZANO – Un nuovo ristorante “La Piadineria” apre in provincia di Firenze, a Calenzano, aggiungendosi ai vicini punti vendita ai Gigli di Campi Bisenzio, a […]

A lezione di affettività con le Misericordie della Toscana. Parte il nuovo progetto ASSO per le scuole

FIRENZE – Al percorso di formazione al primo soccorso nelle scuole toscane, avviato sette anni fa e che ha già raggiunto 150 mila studenti e […]

 Raccolti 3300 euro con la campagna “Fit4Campi”. Gli studenti consegnano i fondi raccolti al Comune

CAMPI BISENZIO – Un gruppo di studenti del liceo Agnoletti e della cooperativa Macramè nei giorni scorsi ha consegnato al Comune di Campi Bisenzio i […]

“Notizie della Piana” con Controradio: un anno dall’alluvione, il rimpasto di giunta a Campi Bisenzio e il dopo salmonellosi

CAMPI BISENZIO – Un anno dall’alluvione, il rimpasto di giunta a Campi Bisenzio e il dopo salmonellosi a scuola. Questi gli argomenti discussi questa mattina […]

Fratelli di Signa: “La comunicazione si fa con i fatti, non con l’affidamento di un incarico a una società…”

SIGNA – Non si placa il dibattito in merito alla delibera “numero 717 del 24 ottobre 2024” del Comune di Signa. Dibattito in cui interviene […]

Maltempo, il bilancio delle Misericordie fiorentine in soccorso alle popolazioni colpite  dall’alluvione

FIRENZE – Sette misericordie che fanno parte del Coordinamento dell’Area Fiorentina hanno concluso una settimana di intenso lavoro nelle aree colpite dal maltempo in Toscana e […]

Cade in Roveta mentre è in bicicletta: devono intervenire i Vigili del fuoco

SCANDICCI – I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Fi-Ovest, sono intervenuti questa mattina nel comune di Scandicci in via Coltinuova in […]

UPS: “Dopo il “Guru” altri 21.000 euro di soldi pubblici alla “Genius Loci” per la propaganda di sindaco e giunta”

SIGNA – E’ stata la determina numero 717 del 24 ottobre 2024 ad attirare l’attenzione di Uniti per Signa, del capo gruppo Gianni Vinattieri e […]

Aspettando Halloween: nel parco di Villa Montalvo arrivano le zucche giganti

CAMPI BISENZIO – Arrivano le zucche giganti per il sesto weekend de Il Regno delle Zucche. Anche oggi, domenica 27 ottobre, dalle 9 alle 21 […]

Arena (Pd) “Soddisfatti dell’incontro sulla scuola”

CALENZANO -“La scuola cambia volto” è stato il tema di un incontro che si è tenuto in Comune a Calenzano, organizzato dal Pd locale. “E’ […]

Antico Borgo di Querceto: “Non tutte le associazioni sono state invitate ai tavoli di Per Sesto”

SESTO FIORENTINO – Tante ma non tutte: le associazioni invitate al tavolo di ascolto organizzato da Per Sesto erano tante ma non tutte, o almeno […]

Ricerca rapida