Fra riciclo e rius: nell’arena del circolo Sorms è tempo di “Svuota cantine”

SIGNA – Il circolo Arci Sorms San Mauro e la Pro loco Signa: sono loro gli organizzatori di “Svuota cantine” che si terrà domani, domenica […]

Brunori (Lega) “Per piazza Lavagnini e del Mercato pensiamo ad un progetto più ambizioso”

SESTO FIORENTINO – “Ho partecipato con grande interesse al workshop organizzato da A Sesto Acuto sul futuro di piazza del Mercato e piazza Lavagnini: un […]

Casa Riformista “Sull’aeroporto la pensiamo come il governatore della Regione Eugenio Giani”

SESTO FIORENTINO – “Sull’aeroporto la pensiamo come il governatore della regione Eugenio Giani”. Lo affermano Alessandro Martini, Gabriele Toccafondi, Maurizio Toccafondi, Leonardo Pagliazzi di Casa […]

Aeroporto. Carovani “Stoppare questo progetto assurdo”

CALENZANO – L’amministrazione comunale di Calenzano, in relazione alla pubblicazione del Decreto VIA per la nuova pista aeroportuale di Firenze, ribadisce ancora una volta la […]

Domande per i posteggi del mercato di filiera corta

SESTO FIORENTINO – Fino al 9 dicembre è possibile presentare le domande per l’assegnazione di posteggi all’interno del mercato di filiera corta di piazza IV […]

Donato Carrisi con il suo spettacolo-monologo al Cinema Grotta

SESTO FIORENTINO – Donato Carrisi sarà ospite martedì 18 novembre a Sesto Fiorentino della Libreria Rinascita con il suo spettacolo-monologo dal suo ultimo libro “La […]

Schiamazzi e abuso di alcol: il Questore chiude un bar di Campi Bisenzio per cinque giorni

CAMPI BISENZIO – Abuso di alcol, disturbo alla quiete pubblica e presenza di persone con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e in […]

Campi Bisenzio ha il primo regolamento dei dehors: tutto il 2026 per adeguarsi. Centrodestra: “Merito nostro”

CAMPI BISENZIO – Nel consiglio comunale dell’11 novembre scorso è stato approvato all’unanimità il primo regolamento dei dehors a Campi Bisenzio, “un importante traguardo – […]

Rinascita per Lastra dice no all’ampliamento dell’aeroporto. “Scelta che penalizza la Piana”

LASTRA A SIGNA – Un no deciso allo sviluppo dell’aeroporto di Peretola arriva dalla segreteria di Rinascita per Lastra, lista civica che siede fra i […]

Tramvia 2.2: estensione per Sesto Fiorentino, dichiarazione di pubblica utilità e occupazione temporanea

SESTO FIORENTINO- Dal 13 novembre e per 30 giorni consecutivi è affisso all’Albo Pretorio del Comune di Firenze (consultabile on line all’indirizzo https://accessoconcertificato.comune.fi.it/AOL/Affissione/ComuneFi/Page?codici%5B%5D=73815487-e3b7-4a19-b60b-f927cd7d928f ), all’Albo Pretorio del […]

Barriere architettoniche: approvato il primo stralcio del progetto esecutivo

CALENZANO – Pronto a partire il piano di abbattimento delle barriere architettoniche. La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo del primo stralcio del Piano […]

Lavori urgenti in viale Ferraris e variazioni al traffico

SESTO FIORENTINO – Sono attualmente in corso i lavori di ripristino del manto stradale nel tratto di viale Ferraris compreso tra via Garibaldi e piazza […]

Palermo (Acea): “In Italia si è investito poco sulla rete idrica. Poco meno della metà dell’acqua intercettata va persa”

CAMPI BISENZIO – “In Italia l’investimento medio sulla rete è stato nettamente inferiore rispetto alla media europea. Questo ci porta ad avere un paese con […]

“Erbi boni”, al parco dell’Oliveta un’area per le erbe spontanee

SESTO FIORENTINO – Un’area a sfalcio ridotto dove raccogliere le erbe spontanee e commestibili nel Parco dell’Oliveta. L’area di “erbi boni” della tradizione popolare sarà […]

Il territorio signese “rivisto” attraverso i piatti dell’Oveja Negra con “La Signa che vorrei”

SIGNA – “Made in Signa”: questo l’evento organizzato dall’associazione “La Signa che vorrei” per domenica 16 novembre a partire dalle 19 presso l’Oveja Negra, in […]

Scuola Alimondo Ciampi, da lunedì 17 novembre riprenderà regolarmente anche il servizio mensa

SIGNA – Conclusi anche gli ultimi interventi nel cortile esterno e al piano terra della scuola Alimondo Ciampi di San Mauro, gli spazi sono nuovamente […]

“Prato Natale 2025”, settanta appuntamenti per festeggiare la magia delle festività natalizie

PRATO – La città di Prato si ammanta della luce del Natale e si prepara a vivere la magia delle feste con oltre settanta appuntamenti […]

“Farsi luogo”, tra Firenze e Scandicci la nuova produzione di Teatro come Differenza 

 FIRENZE – Il dialogo fra uomo, arte e natura che ha finora ispirato il percorso di Teatro come differenza, l’associazione di promozione sociale (APS) attiva nell’ambito del […]

Le nozze celebrate a Carmignano in numeri: l’anagrafe registra un matrimonio ogni tre giorni

CARMIGNANO – Non solo nomi noti, come a suo tempo fecero Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser, hanno scelto Carmignano per sposarsi: con meno luci, ma […]

Anche nelle Signe settimana di mobilitazione nazionale dello Spi-Cgil dal 17 al 21 novembre

SIGNA/LASTRA A SIGNA – Nella settimana dal 17 al 21 novembre è stata indetta dallo Spi-Cgil la mobilitazione nazionale dei pensionati sui temi che riguardano le persone anziane, […]

Campi Bisenzio contro la violenza sulle donne: “Un mese di iniziative, cultura e impegno civile”

CAMPI BISENZIO – Torna “Violenza De-Genere”: un mese di iniziative, cultura e impegno civile: per tutto novembre, l’amministrazione comunale, in collaborazione con il Tavolo delle […]

Sabato 15 novembre la Giornata nazionale della colletta alimentare: tutti i punti vendita che hanno aderito a Prato

PRATO – L’appuntamento è per domani, sabato 15 novembre. E’ in questa data, infatti, che si terrà in tutta Italia la Giornata nazionale della colletta […]

Taste a Firenze con oltre 750 aziende del gusto

FIRENZE – Oltre 750 aziende saranno protagoniste della prossima edizione di Taste a Firenze. Il salone di Pitti Immagine dedicato alla scena food contemporanea ospiterà […]

“Dialoghi tra fede e ambiente”, incontro del CAI alla Pieve di San Martino

SESTO FIORENTINO – Nell’ambito delle iniziative culturali su “Spirito e natura – Dialoghi tra fede e ambiente”, la Sezione del CAI di Sesto Fiorentino propone […]

“Caro amico ti scrivo”: omaggio a Lucio Dalla al Teatro Manzoni

CALENZANO – Omaggio a Lucio Dalla al Teatro Manzoni domenica 16 novembre alle 21.15 con lo spettacolo “Caro amico ti scrivo” prodotto da La Macchina […]

Dibattiti, incontri, mostre, spettacoli teatrali: gli appuntamenti lastrigiani per la Giornata contro la violenza sulle donne

LASTRA A SIGNA – Dibattiti, incontri, mostre, spettacoli teatrali: questo e molto altro nel programma di iniziative promosso dal Comune di Lastra a Signa e […]

In Prefettura il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica discute degli incendi seriali avvenuti nella Piana

SESTO FIORENTINO – Dopo gli incendi seriali avvenuti nel Parco della Piana nell’area protetta Podere Querciola dove erano andati a fuoco anche alcune strutture, il […]

Masetti (Consorzio di bonifica Medio Valdarno): “La sfida con gli eventi meteo? La vinciamo solo se remiamo tutti dalla stessa parte”

FIRENZE – La Piana e il suo territorio. Vista con gli occhi – e con l’impegno – di chi lavora per la sua sicurezza idraulica, […]

Rifondazione Comunista: “L’aeroporto? Con l’ampliamento della pista finiranno di sacrificare la Piana…”

PIANA FIORENTINA – “Ancora una volta, si sta decidendo di imporre una grande opera inutile e dannosa per la salute di tanti cittadini, calandola “dall’alto” […]

Teatro, letture e una fiaccolata contro la violenza di genere

CALENZANO – Dal 25 al 29 novembre il Comune organizza tre iniziative per sensibilizzare sul tema della violenza di genere. Si inizia martedì 25 novembre, […]

Brunori (Lega) “Incontro proficuo con il presidente della Fondazione Ginori che annuncia l’apertura del primo lotto”

SESTO FIORENTINO – Il capogruppo della Lega Daniele Brunori racconta del suo incontro con l’avvocato Marco Corsini, presidente della Fondazione Ginori, e dell’annuncio che lo […]

Biblioteca di Carmignano, prestiti in aumento nel primo semestre 2025

CARMIGNANO – Sono cresciuti del 3,3% i prestiti librari della biblioteca comunale “Aldo Palazzeschi” di Seano: nel primo semestre complessivamente sono stati quasi 13 mila. […]

Aeroporto, per Pd, Avs, Ecolò e PerSesto è “una scelta sbagliata”

SESTO FIORENTINO – Anche i capigruppo del Pd Ilaria Armeni, Per Sesto Andrea Guarducci, AVS Irene Falchini ed Ecolò Stefano Martella ribadiscono che “la nuova […]

Associazione “W la nuova pista di Peretola”: “Soddisfatti per il decreto Via, una svolta attesa e necessaria”

FIRENZE – Il gruppo di cittadini che “si riconoscono” nel gruppo “W la nuova pista di Peretola” accolgono, come scrivono in una nota, “con soddisfazione […]

Publiacqua: al via il nuovo bando “I Cammini dell’acqua”

FIRENZE – Seguire il percorso dei fiumi, delle colline, delle risorse ambientali, riacquisirne le storie e immergersi nelle sensazioni ed emozioni che suscitano, sono i […]

Tomasi: “E’ successo sull’aeroporto, succederà di nuovo: il campo largo è già diviso”

FIRENZE – “E’ successo sulla nuova pista di Peretola, dopo il decreto ministeriale pubblicato ieri per il progetto dell’aeroporto di Firenze. Succederà su molte altre […]

Il sindaco Palandri: “Vogliamo realizzare un Museo Soffici più grande, ecco la nostra idea”

POGGIO A CAIANO – Un museo più ampio per permettere così anche la collocazione di opere che attualmente sono in deposito per mancanza di spazi […]

Orti sociali a Signa: in corso la consegna delle chiavi agli assegnatari. Le ultime in calendario il 24 novembre

SIGNA – Dopo l’approvazione, avvenuta lo scorso febbraio, del nuovo regolamento per la gestione degli orti sociali, l’amministrazione comunale sta concludendo, proprio in questi giorni, […]

Montemurlo: bando provinciale per gli alloggi Erp

MONTEMURLO – Qualche giorno fa è stato pubblicato il bando provinciale per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (case popolari), immobili di proprietà pubblica […]

Aeroporto, M5S: “Il decreto ministeriale conferma le criticità: ora serve un nuovo modello di sviluppo per la Piana”

CAMPI BISENZIO – “Il decreto del Ministero dell’ambiente – “Aeroporto di Firenze. Project review del Piano di Sviluppo Aeroportuale al 2035″, pubblicato in giornata, mette […]

Emesso il decreto di Via per il nuovo aeroporto di Firenze. Tagliaferri: “E’ una forzatura, faremo ricorso al Tar”

CAMPI BISENZIO – Prima è uscita quasi in sordina. Poi è stata una fragorosa escalation di reazioni. E’ la notizia che tutte le agenzie hanno […]

Aeroporto, pubblicato il decreto Via. Falchi “Ricorreremo al Tar”

SESTO FIORENTINO – “Abbiamo appreso in queste ore della pubblicazione del decreto di Via del nuovo aeroporto di Firenze. Abbiamo acquisito la documentazione e i […]

Montemurlo: moto contro auto in via Loi a Bagnolo

MONTEMURLO – Grave incidente questa mattina, 12 novembre, sulla via Montalese, all’incrocio con via Emanuela Loi, a Bagnolo, intorno alle 9. A scontrarsi un’auto e […]

Sabato 15 a Campi Lions in piazza per la prevenzione sanitaria gratuita

CAMPI BISENZIO – Lions in piazza per la prevenzione sanitaria gratuita. E’ l’appuntamento in programma sabato 15 novembre a Campi Bisenzio, dalle 10 alle 18, […]

A dicembre la Borsa del giocattolo al Delta Florence

CALENZANO – Il 7 dicembre tornerà la Borsa del giocattolo curata da Agostino Barlacchi. L’ultimo appuntamento con il mondo dei collezionisti, del gioco e dei […]

Regione, Biagioni: “Nessun assessore Pd pratese in giunta? Scelta poco comprensibile, Prato meritava altro”

PRATO – “Pur rispettando le prerogative e l’autonomia del presidente della Regione Toscana, non posso che esprimere forte insoddisfazione per l’assenza di un rappresentante del […]

Presentata la prima mappa che fotografa criticità e opere necessarie per il contenimento del rischio idraulico a Prato

PRATO – Una mappa condivisa dagli enti preposti alla Protezione Civile e alla prevenzione del rischio idraulico, che faccia da bussola sia per gli interventi […]

Referendum sulla riforma della giustizia: a Campi è nato il comitato per il no

CAMPI BISENZIO – Nasce a Campi Bisenzio il comitato per “il no al referendum sulla riforma della giustizia – A difesa della Costituzione e dei […]

Publiacqua: “Attenzione ai tentativi di truffa”

CALENZANO – Un residente di via del Molino ha segnalato a Publiacqua che due persone hanno suonato al campanello di casa chiedendo di entrare nell’abitazione […]

In arrivo un nuovo fontanello a Settimello

CALENZANO – In via Giovanni XXIII sono cominciati i lavori di Publiacqua per la sostituzione completa del fontanello. Per massimizzare le misure di sicurezza, i […]

Max Paiella con “C’era una volta… Favole italiane” al Teatro Manzoni

CALENZANO – “C’era una volta… Favole italiane” è lo spettacolo in programma sabato 15 novembre alle 21.15 al Teatro Manzoni, con Max Paiella in collaborazione […]

“1926-2026: 100 anni di Fiorentina, 100 anni della città di Firenze”: oggi il secondo incontro del ciclo Spi Cgil

FIRENZE – E’ in corso il ciclo di incontri “1926-2026: 100 anni di Fiorentina 100 anni della città di Firenze” organizzato dalla Sms di Rifredi e dalla […]

Torna “La Piazza delle Lingue” con l’Accademia della Crusca

FIRENZE – Da mercoledì 12 a venerdì 14 novembre torna a Firenze La Piazza delle Lingue, manifestazione dell’Accademia della Crusca dedicata alla lingua italiana che […]

“La luce dell’Alba”, lettura scenica con Andrea Bruni alla Lucciola

SESTO FIORENTINO – “La luce dell’Alba” è la lettura scenica in programma sabato 15 novembre alle 21 alla Lucciola di piazza IV Novembre. Il testo […]

Parco dei Renai, prorogata l’apertura al 31 dicembre. Si lavora al progetto per lo spazio ricettivo nell’area

SIGNA – Natura e divertimento, al Parco dei Renai tanti visitatori per la stagione estiva. Eventi, sport, e accoglienza sono state le chiavi per il […]

Agenzia Dogane Monopoli: all’aeroporto di Firenze intercettato quasi un milione di euro non dichiarati

FIRENZE – La stretta collaborazione tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza ha consentito di tracciare un bilancio più che […]

Taric, assessore La Placa: “Un passaggio fondamentale verso un modello di gestione dei rifiuti più moderno, trasparente e sostenibile”

SIGNA – Procede, nel Comune di Signa, il lavoro di Plures Alia in vista dell’avvio della Taric, la nuova tariffa rifiuti corrispettiva che entrerà in […]

Stanasel (Lega): “L’ennesimo schiaffo della Regione al Pd pratese. A rimetterci è sempre la nostra città”

PRATO – “La mancata nomina di un esponente del Pd pratese nella nuova giunta regionale del Giani bis – a partire dall’ex sindaco Matteo Biffoni, […]

Montemurlo: torna Tipo, quando lo straccio è fashion

MONTEMURLO – Torna Tipo (Turismo Industriale Prato) il viaggio all’interno delle realtà industriali, questa volta Tipo  la nuova tappa del progetto di turismo industriale pratese […]

Un’area fitness in Val di Rose nel Campus del Polo scientifico

SESTO FIORENTINO – Una particolare palestra per migliorare il benessere è stata aperta all’interno dell’impianto Val di Rose al Polo scientifico Campus universitario. La nuova […]

Giovedì 13 un incontro a Signa sull’obbligo di polizze catastrofali per le aziende

PIANA FIORENTINA – Un incontro sull’obbligo di polizze catastrofali in vigore dal 1 gennaio 2026: è quello organizzato dall’Agenzia Generali di Signa, presso la propria sede di via Roma 306, […]

Come “Ciceroni” gli studenti della scuola Garibaldi. Alla (ri)scoperta dei luoghi della Bettina per “Monumenti aperti”

CAMPI BISENZIO – E’ stato il “Canone in D” di Pachelbel, eseguito magistralmente al violino, ad aprire tutte le visite dell’ultimo fine settimana sui luoghi […]

Il Comune di Calenzano in un viaggio di Cooperazione internazionale

CALENZANO – Si è tenuta nei giorni scorsi la visita della prima delegazione italiana di sindaci e assessori organizzata da Arci Firenze e Anpi Firenze, […]

Montemurlo, intitolata una strada all’ingegner Tchou: è suo il primo computer italiano a transistor

MONTEMURLO – Nuova intitolazione nell’area industriale dove una nuova strada, tra via Parugiano di Sotto e via dell’Industria, è stata dedicata oggi alla memoria dell’ingegnere sino-italiano, Mario Tchou, di cui […]

Stella (Forza Italia): “Preoccupati dalla maggioranza più a sinistra nella storia della Regione”

FIRENZE – “Siamo veramente preoccupati per la composizione della maggioranza in Toscana, una delle più a sinistra della storia della Regione. Lavorerà sul reddito di cittadinanza […]

Regione, c’è la giunta. Fra volti nuovi e uno spostamento (tutto) a sinistra. Saccardi presidente del consiglio

FIRENZE – La dodicesima legislatura ha preso ufficialmente il via alle 16.16 di lunedì 10 novembre. Con i primi adempimenti burocratici, l’insediamento dei consiglieri e, […]

Autostrada: lavori notturni e chiusura della stazione Calenzano-Sesto Fiorentino

CALENZANO – Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di pavimentazione, nelle due notti di giovedì 13 e venerdì 14 novembre, con orario 22-6, sarà chiusa […]

Montemurlo: impegno contro la dispersione scolastica

MONTEMURLO – Un percorso condiviso per il potenziamento delle competenze educative, civiche e per il contrasto alla dispersione scolastica. Il Comune di Montemurlo rinnova e rafforza il proprio impegno […]

Campi Bisenzio, pubblicato il secondo avviso per la solidarietà sociale 

CAMPI BISENZIO – È stato pubblicato sul sito del Comune di Campi Bisenzio il secondo avviso per la presentazione di progetti con finalità di solidarietà […]

“Il mostro di Firenze”: una serata con la serie di Stefano Sollima girata anche ad Artimino

CARMIGNANO – “Una storia con una verità non univoca. Per questo suscita ancora tanto interesse”. La storia è quella del “mostro di Firenze” e le […]

Da sopravvivenza a libertà: strategie per contrastare la violenza economica contro le donne, se ne parla con la Cisl Toscana

FIRENZE – La violenza di genere è ancora, purtroppo, un problema drammatico. E tra le tante forme di violenza non va sottovalutata quella economica, che […]

30 ‘N Piana, a Campi Bisenzio vincono Fadda allo sprint e la Girleanu che “concede il bis”

CAMPI BISENZIO – Oltre 600 atleti (un grande successo numerico viste anche le numerose gare in concomitanza) per la sesta edizione della gara podistica “30 […]

Comitato No Taric: “A San Mauro cassonetti stracolmi di rifiuti, peccato che il Comune non dimentichi la consegna delle bollette”

SIGNA – “I cittadini di San Mauro ci hanno contattato perché la situazione immondizia in questi giorni è insopportabile. Il servizio di ritiro Alia non […]

Rapine in centro, Gandola e Douglas De Fenzi: “La risposta delle istituzioni continua a essere debole e tardiva”

CAMPI BISENZIO – Le recenti rapine, anche con modalità da “film d’azione”, avvenute di recente nel centro storico di Campi Bisenzio, hanno provocato la reazione […]

UPS: “Quella di Signa non è una biblioteca per gli studenti”

SIGNA – “Quella di Signa non è una biblioteca per gli studenti”: a dirlo, in una nota, sono i consiglieri di Uniti per Signa, il […]

La morte di Maria Esposito, aveva avviato un crowdfunding per una terapia negli Usa

CALENZANO – Maria Esposito non ce l’ha fatta: è morta a 53 anni venerdì sera dopo una lunga malattia. L’annuncio sui social. Si era ammalata […]

Viaggiare più sicuri, la Polizia municipale sale su tram e bus: si parte lunedì 10 novembre con le linee 30 e 35

FIRENZE – Una squadra di Polizia municipale dedicata, 20 persone che tutti i giorni saranno in servizio a tutela dei passeggeri e dei conducenti di […]

Signa contro la violenza di genere: un mese di eventi per ribadire un no convinto

SIGNA – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il Comune di Signa dedica un intero mese a un tema che […]

Toccafondi (IV Casa Riformista) “Oltre ai roghi nella Piana bisogna pensare anche ai tanti episodi di sicurezza”

SESTO FIORENTINO – “Fanno bene i parlamentari dei 5 stelle a fare una interrogazione parlamentare sugli incendi nell’area tra lo svincolo autostradale e l’aeroporto e […]

Incendi nel Parco della Piana: interrogazioni parlamentari del M5S

SESTO FIORENTINO – I parlamentari del Movimento 5 Stelle presenteranno una interrogazione sui 14 incendi seriali avvenuti nel Parco della Piana nella zona del Podere […]

Olio novo: eventi per un mese dedicato all’oro verde

SESTO FIORENTINO – Si terrà dall’11 novembre al 7 dicembre la La festa dell’olio nuovo del comune di Sesto Fiorentino, dall’11 novembre al 7 dicembre, […]

Pieve di San Martino: un libro sui decori delle ville locali

SESTO FIORENTINO – “Decori profani in villa tra fantasia e capriccio nel territorio di Sesto Fiorentino e dintorni” edizioni «apice libri» di Maria Pia Mannini […]

Nuove colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici

SESTO FIORENTINO  – In arrivo 18 postazioni di ricarica per i veicoli elettrici. L’installazione delle nuove colonnine avviene da parte di 7 operatori che hanno […]

Se la ceramica diventa “materia” di studio e di crescita per gli studenti: un successo il laboratorio alla scuola Paoli

SIGNA – Un albero in ceramica cresce e, al tempo stesso, si accresce di elementi nuovi. Un albero che matura e si arricchisce di esperienze […]

Montemurlo: al via i lavori lungo il corso del Bagnolo

MONTEMURLO – Al via ai lavori lungo il corso del torrente Bagnolo nella zona dove, lo scorso 28 aprile, è stato abbattuto il ponte sul torrente […]

Consiglio: il 13 novembre l’incompatibilità del sindaco dopo la proclamazione a consigliere regionale

SESTO FIORENTINO – Si riunirà il 13 novembre alle 18 il consiglio comunale. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming dalla pagina dedicata del […]

“Fare squadra contro la violenza”: via alla la campagna della Lnd per ricordare Michela, vittima di femminicidio. Anche sui social

FIRENZE – In campo contro ogni forma di violenza sulle donne, nel calcio, con due genitori fiorentini, Massimo e Paola, che hanno perso la figlia […]

Cimiteri signesi, FdI: “Affidato il servizio a una cooperativa convocata in Prefettura per una vertenza”. Tutte le repliche

SIGNA – “Apprendiamo che l’amministrazione comunale ha presentato con enfasi la nuova gestione dei servizi cimiteriali, affidata tramite gara europea alla cooperativa “Barbara B” di […]

Publiacqua: lavori sulla rete idrica e sospensione dell’erogazione dell’acqua

SESTO FIORENTINO – A causa di una serie di lavori sulla rete idrica, dalle 9 di martedì 11 novembre sarà sospesa l’erogazione dell’acqua in via Marsala. La […]

Campi Bisenzio apre le porte dei suoi tesori: il Convento delle Bettine protagonista di “Monumenti aperti”

CAMPI BISENZIO – Per la prima volta il progetto “Monumenti aperti” arriva a Campi Bisenzio, con un fine settimana dedicato alla scoperta e alla valorizzazione […]

Antiquariato e libri d’epoca nei mercati pratesi

PRATO – Un fine settimana ricco di appuntamenti che valorizzano il territorio, la stagionalità, l’antiquariato e i libri d’poca con anticipazioni natalizie. Sabato 8 novembre, […]

Al Teatrodante Carlo Monni la prima regionale de “La principessa di Lampedusa” con Sonia Bergamasco

CAMPI BISENZIO – Sarà la prima regionale de “La principessa di Lampedusa” di Ruggero Cappuccio, diretto e interpretato da Sonia Bergamasco, a illuminare la scena del […]

Dalla Multiutility alla Taric: le voci “contro” da Signa, Campi e Carmignano

PIANA FIORENTINA – Dalla Multituility alla Taric: i cittadini dicono la loro ed espongono le motivazioni di una protesta che, in questo caso, riguarda i […]

Gli ambulanti di Forte dei Marmi sbarcano a Calenzano

CALENZANO – Sabato 15 novembre in piazza Vittorio Veneto arrivano gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, con […]

“Vecchi gol” in scena al circolo Arci di Carraia

CALENZANO – “Vecchi gol” è il titolo dello spettacolo in scena domenica 16 novembre al circolo Arci Carraia. Scritto e interpretato da Andrea Mitri, ex calciatore […]

Al via “Campi Social Club”, progetto triennale per la prevenzione e il contrasto al disagio giovanile

CAMPI BISENZIO – Il Comune di Campi Bisenzio, come si legge in una nota, “compie un passo importante per prevenire e contrastare le diverse forme […]

Inaugurato il murale ai giardini “2 Agosto 1980”

SESTO FIORENTINO – È stato inaugurato questo pomeriggio il murale ai giardini “2 Agosto 1980” alla Zambra. L’opera, a cura di Street Levels Gallery, è […]

Università: accordo con il Comune di Scandicci sui temi della transizione ecologica

FIRENZE – Firmato un accordo fra l’Università di Firenze e il Comune di Scandicci sui temi della transizione ecologica. Il documento è stato siglato dalla rettrice Alessandra Petrucci e dal sindaco […]

Alluvione, chiuse le audizioni. Ma sicurezza e ristori restano al centro del dibattito di comitati e forze politiche

CAMPI BISENZIO – Resta sempre vivo il dibattito sull’alluvione che nel 2023 colpì Campi Bisenzio e gran parte della Toscana. Si sono concluse infatti ieri […]

La Placa: “Massima attenzione nella gestione delle finanze pubbliche, i cittadini possono stare tranquilli”

SIGNA – Il Comune di Signa, come si legge in una nota, “conferma la propria trasparenza e attenzione nella gestione delle finanze pubbliche, precisando che […]

Ricerca rapida