L’alluvione di FdI in sala consiliare, Pd: “Disparità di trattamento”. Montelatici: “Nessuna violazione al regolamento”

CAMPI BISENZIO – Chi non ci sta, non tanto – o non solo – sui concetti, ma sul fatto che Fratelli d’Italia abbia utilizzato la […]

Fratelli d’Italia: “Quante cose non vere dette sull’alluvione. I soldi dal Governo? 122 milioni rispetto ai 128 richiesti”

CAMPI BISENZIO – Hanno snocciolato numeri e cifre. E hanno ripercorso, dal loro punto di vista, quella che è stata la cronologia dei fatti dopo […]

Assessore Monni: “Fratelli d’Italia vada a Palazzo Chigi a chiedere le risorse di cui questo territorio ha bisogno…”

CAMPI BISENZIO – “Quello che dice Fratelli d’Italia sugli interventi post alluvione non è assolutamente vero. E i cittadini non si meritano tutto questo”: parole […]

A Montemurlo l’incontro tra Comune e Regione per la sicurezza idraulica del territorio

MONTEMURLO – Questa mattina, presso il Municipio di Montemurlo, il sindaco Simone Calamai ha accolto l’assessore regionale all’ambiente e alla protezione civile, Monia Monni, insieme a […]

“I Bambini per i bambini”: la Microband chiude la rassegna teatrale a Comeana con uno spettacolo comico per tutte le età

CARMIGNANO – Il teatro parrocchiale di Comeana si prepara ad accogliere il gran finale della rassegna teatrale “I Bambini per i bambini”. Domenica 26 gennaio, […]

Torna Donarte, un concorso di grafica per promuovere la donazione di sangue

SESTO FIORENTINO – Dopo due concorsi, uno per la realizzazione di una statua e uno letterario, Avis e Fratres di Sesto Fiorentino insieme a Lions […]

Il mercato settimanale del venerdì torna in via Roma

SIGNA – Il mercato settimanale torna in via Roma. Lo confermano il sindaco Giampiero Fossi e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Di Natale: A partire […]

Neri Marcorè ospite del Festival del Giallo

SESTO FIORENTINO – Neri Marcorè veste i panni del detective più famoso della letteratura nello spettacolo “Sherlock Holmes – Il musical”, in scena questo fine […]

Scaricavano abusivamente rifiuti all’Osmannoro, individuati grazie alle fototrappole

SESTO FIORENTINO – La Polizia municipale di Sesto Fiorentino ha identificato sei persone residenti a Firenze, Campi Bisenzio e Barberino di Mugello responsabili di alcuni […]

Telco, Cgil: “Situazione insostenibile”. Il 28 gennaio manifestazione e presidio a Firenze

CAMPI BISENZIO – “Nelle ultime settimane la situazione di Telco Soluzioni Digitali (azienda che lavora in appalto nel settore delle telecomunicazioni: impiantistica di rete, riparazione […]

Publiacqua: individuata la perdita idrica

SESTO FIORENTINO – Publiacqua informa che la perdita che in mattinata aveva provocato l’abbassamento di livello del deposito di Colonnata e quindi problemi di approvvigionamento […]

La prima volta del vescovo di Firenze è a Casa Don Lelio: “Siamo chiamati a vivere la santità nella carità”

LASTRA A SIGNA – La prima volta del vescovo di Firenze a Casa Don Lelio, nella parrocchia di Santa Maria a Castagnolo, è stata quella […]

Nuovi orari e servizi in più alla sede Spi-Cgil di Lastra a Signa 

LASTRA A SIGNA – La Lega Spi-Cgil delle Signe amplia l’orario di apertura della sede di via Livornese 108 a Lastra a Signa: da lunedì […]

Publiacqua: guasto sulla rete idrica

SESTO FIORENTINO – A causa di un guasto sulla rete idrica, Publiacqua sta registrando un notevole abbassamenti di livello del deposito di Colonnata. I tecnici […]

La tramvia, il metrotreno e un dibattito che resta acceso. Fra ipotesi, progetti e nodi da sciogliere

CAMPI BISENZIO – Due question time nell’ultimo consiglio comunale (da parte delle liste di centro-destra) e un dibattito che resta sempre acceso. Tanti i nodi […]

Il Comune di Signa celebra il “Giorno della memoria” nel segno di Giuseppe ed Ester Della Pergola

SIGNA – Il Comune di Signa celebrerà la “Giornata della memoria” per ricordare tutte le vittime dell’Olocausto e del nazifascismo con tre appuntamenti che si […]

Lavori pubblici, i cantieri in programma per il 2025. L’assessore Fratoni: “Almeno tre le opere in partenza”

CARMIGNANO – Cantieri aperti: e non solo quello di Publiacqua per la realizzazione della nuova fognatura di Carmignano, un investimento da 9 milioni: “C’è tanto […]

Aeroporto, Sinistra Italiana “La nuova pista aumenterà il rumore sulla Piana”

SESTO FIORENTINO – “I dati dello studio epidemiologico condotto dall’Università di Pisa sull’impatto acustico della nuova pista fanno emergere uno scenario preoccupante, con quasi 140mila persone […]

Sinistra per Calenzano: crescono gli iscritti

CALENZANO – Superato il numero degli iscritti da parte di Sinistra per Calenzano dopo l’avvio prima delle festività natalizie della campagna di tesseramento 2025. “Dopo […]

Area Eni, Carovani: “Non si può ripartire così, bisogna guardare al futuro”

CALENZANO – Una serata di riflessione sul futuro dell’area del deposito Eni di via Erbosa dopo l’esplosione del 9 dicembre scorso. “Uno spartiacque tra il […]

Una riflessione sulla fragilità del rapporto uomo, arte e natura. Domenica 26 al cantiere Florida “In-Natura-Le”

FIRENZE – È il secondo appuntamento teatrale del nuovo programma di Teatro come Differenza (TcD), il Coordinamento che opera nel teatro sociale ed è attivo anche nell’ambito […]

Giorno della memoria, le iniziative a Lastra a Signa

LASTRA A SIGNA – Venerdì 24 gennaio saranno due le iniziative a Lastra a Signa in occasione del giorno della memoria, istituito per ricordare tutte […]

Campi Bisenzio ricorda la Shoah, il vice-sindaco Petti: “Il nostro impegno? Fare memoria attiva”

CAMPI BISENZIO – Il Comune di Campi Bisenzio, in collaborazione con associazioni locali e realtà culturali, organizza una serie di eventi per celebrare il giorno […]

Firmata l’ordinanza: via Roma, apre la pista ciclabile

SIGNA – Con la firma dell’apposita ordinanza, da stamani è aperta e fruibile la nuova pista ciclabile nel tratto compreso fra via Argine Strada e […]

Di linguaggio, di genere e di libertà, la sociolinguista Vera Gheno: “Abbiamo bisogno delle parole per parlarne”

CAMPI BISENZIO – Mai silenziose, le parole hanno generato rivoluzioni, ispirato progressi culturali, tracciato cambiamenti epocali nella storia dell’uomo. A partire dalla loro morfologia ci […]

Domenica 26 al Teatrodante “Un autunno d’agosto”, memoria e teatro per raccontare l’orrore della guerra

CAMPI BISENZIO – Sarà l’eccidio nazi-fascista di San Terenzo Monti in Lunigiana, che costò la vita a 159 vittime innocenti, perlopiù donne e bambini, al centro […]

“Lo zio Coso” al Teatro Manzoni

CALENZANO – Al Teatro Manzoni sabato 25 gennaio, sarà in scena Lst Teatro con “Dov’è finito lo zio coso”, liberamente tratto dal romanzo “Lo zio […]

Il sindaco Prestanti: “Nessun allarme sicurezza, i numeri delle forze dell’ordine ci danno ragione”

CARMIGNANO – “Altro che allarme sicurezza. Bisogna stare molto attenti a lanciare simili messaggi, che poi non trovano riscontro”. E’ il sindaco Edoardo Prestanti, reduce […]

CiviCa, una biblioteca in crescita che lancia il Reading Challenge

CALENZANO – La Biblioteca CiviCa cresce nei numeri dei prestiti e in quelli dei lettori e proprio a loro per il 2025 la struttura culturale […]

Avis e Fratres insieme per promuovere la donazione del sangue

SESTO FIORENTINO – Unire le forze per promuovere la donazione del sangue: Avis e Fratres insieme avviano con il Comune di Sesto Fiorentino un programma […]

Prevenire le truffe agli anziani, un protocollo fra Regione e Carabinieri

FIRENZE – Un Protocollo d’intesa fra la Regione Toscana e il Comando Legione Carabinieri Toscana per la prevenzione delle truffe perpetrate in danno di persone […]

Polizia municipale, presentati i nuovi “vigili di quartiere”

PRATO – La Polizia municipale rafforza il suo organico e si dota di quattro nuovi “vigili di quartiere” il cui compito sarà principalmente quello di […]

Via ai lavori per la Casa di comunità a Poggio a Caiano. Quattordici mesi per finirli, tutti i servizi

POGGIO A CAIANO – Inaugurato oggi, alla presenza del presidente della Regione, Eugenio Giani, l’avvio dei lavori per la nuova Casa di comunità di Poggio […]

Autostrada: riaperto il tratto tra Calenzano e Barberino

CALENZANO – Poco dopo le 13.15, sulla autostrada A1 Milano-Napoli, è stato riaperto il tratto compreso tra Calenzano e Barberino del Mugello, in direzione Bologna, […]

Regione: Protezione Civile, contributi per i Piani comunali

FIRENZE – Seduta all’insegna dei pareri per la commissione ambiente, territorio, mobilità e infrastrutture quella di ieri in Regione presieduta da Lucia De Robertis (Pd). E fra i […]

Un concorso dedicato al “Cantuccio classico”: i biscotti più buoni sono quelli del Caffè Gilli

CALENZANO – E’ stato il Caffè Gilli di Firenze a vincere la terza edizione del concorso gastronomico “Cantuccio classico di pasticceria”, che si è svolto […]

Sesto Rugby, ecco le date del “Torneo del Rinoceronte”. Già aperte le iscrizioni

SESTO FIORENTINO – Il Sesto Rugby annuncia le date e l’apertura delle iscrizioni per la terza edizione del “Torneo del Rinoceronte”, abbinata per il secondo […]

Cgil e Spi, giovedì 23 un incontro sullo Statuto dei lavoratori 50 anni dopo

SESTO FIORENTINO – Giovedì 23 gennaio, alle 17 alla sede Auser in via Pasolini si terrà l’incontro promosso da Cgil e Spi Cgil sul tema […]

Cartella clinica elettronica: in Toscana va avanti la sperimentazione

FIRENZE – La cartella clinica elettronica unica è sempre più usata in Toscana da un numero in crescita di reparti e strutture. La sperimentazione avviata […]

Ampliamento del parcheggio a La Chiusa: approvato il progetto

CALENZANO – Ampliamento del parcheggio de La Chiusa. Lo ha deciso la giunta comunale approvando il progetto definitivo per il punto sosta lungo via della […]

Un metro-treno (o un “tram veloce”) fra Prato e Campi Bisenzio. Le fermate previste nei due Comuni

FIRENZE – Non solo tramvia, a quanto pare. Un tram veloce collegherà – almeno questo sembra essere l’obiettivo – Prato a Campi Bisenzio. “Non è […]

L’impegno per la sicurezza idrogeologica e l’ambiente: Consorzi di Bonifica, il punto a 12 anni dalla riforma toscana

FIRENZE – A dodici anni di distanza dalla loro nascita i nuovi Consorzi di Bonifica e Irrigazione della Toscana hanno conquistato un ruolo strategico sia […]

Veterani dello sport delle Signe “Nesti – Pandolfini”, Fabrizio Boni è il nuovo presidente

LASTRA A SIGNA – Fabrizio Boni è il nuovo presidente della sezione delle Signe “Nesti – Pandolfini” dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport, associazione benemerita del […]

Lastra a Signa, accelerata verso le Comunità energetiche. Firmata una convenzione con la Cet Scrl 

LASTRA A SIGNA – Il Comune di Lastra a Signa vuole “accelerare” nel processo di diffusione delle Comunità energetiche rinnovabili sul proprio territorio. E per […]

Ambitour, il progetto di Toscana Promozione Turistica e Anci Toscana, approda nell’area pratese

PRATO – Sesta tappa, giovedì 23 gennaio, per Ambitour Experience, la nuova edizione dell’iniziativa realizzata da Toscana Promozione Turistica e Anci Toscana e rivolta alla scoperta delle 28 Comunità di […]

La danza latinoamericana “parla” signese. E la Polisportiva Donizetti Corso Oscardani si conferma di qualità

SIGNA – Ancora successi per la scuola allievi ASD Polisportiva Donizetti Corso Oscardani di Signa. Successi ottenuti alla seconda gara ASC-CIDS di danze latinoamericane latin […]

Sversamento nel torrente Rimaggio, la Lega presenta una mozione

SESTO FIORENTINO – Sversamento nel torrente Rimaggio visibile dal ponticino di via Giachetti. Il punto esatto si trova nelle vicinanze dell’istituto scolastico che comprende una […]

Giorno della memoria a Carmignano: concerto, letture e consiglio comunale dei ragazzi  

CARMIGNANO – Il concerto “Musica e parole. Per non dimenticare”, nel salone consiliare alle 21 di lunedì 27 gennaio, a opera dell’orchestra e coro Colline […]

Serve nuovo verde in città, una “Cena per l’ambiente” a Padule

SESTO FIORENTINO – Si terrà giovedì 23 gennaio alle 21 alla Casa del popolo di Padule la “Cena per l’ambiente” a cura di Ecolò e […]

Entrano in una sala gioco “armati” di martelli e spaccano le slot machine. Poi scappano con i soldi

LASTRA A SIGNA – Nella notte di domenica i Carabinieri di Lastra a Signa sono intervenuti presso una sala gioco dove, poco prima, quattro persone, […]

“Insieme è meglio”, la coabitazione tra anziani soli e studenti universitari

CALENZANO – “L’aumento dell’aspettativa di vita, che ormai da anni interessa la nostra società, spesso non si accompagna ad un miglioramento della qualità della vita […]

Osmannoro: chiusura della rampa in via del Cantone

SESTO FIORENTINO – Da lunedì 27 a giovedì 30 gennaio la rampa d’ingresso nord da via del Cantone sull’autostrada A11 resterà chiusa al traffico per […]

Esplosione Eni, ex Gkn e tramvia: se ne è parlato a “Notizie dalla Piana”. E intanto la Conferenza dei servizi non si è chiusa

CAMPI BISENZIO – Gli ultimi sviluppi in merito all’esplosione al deposito Eni di Calenzano, la ex Gkn, la tramvia, soprattutto la tramvia. Con l’attesa per […]

Cavalieri Union: la serie A cede con il Biella, la Cadetta vince a Firenze. Tutti i risultati

PRATO/SESTO FIORENTINO – Il week end appena trascorso ha visto alternarsi emozioni contrastanti per le squadre del Cavalieri Union Prato Sesto, con la serie A […]

Stop alle aggressioni ai lavoratori: dati, storie e proposte per combattere un fenomeno dilagante. Nei primi 9 mesi del 2024 sono state 1.216

FIRENZE – Protezione con l’anonimato per i lavoratori aggrediti che denunciano, per evitare ritorsioni; supporto pieno – anche coprendo le spese legali – da parte […]

Hidron “sfida” l’invecchiamento: nasce “Longevity”, il percorso che cambia le regole del tempo

CAMPI BISENZIO – L’invecchiamento è inevitabile, ma non è così per tutti. Per questo Hidron ha deciso di sfidarlo con “Longevity”, un percorso innovativo che […]

Quasi 3.000 metri quadrati destinati ad alloggi: arriva l’housing sociale in Manifattura Tabacchi

FIRENZE – Oltre 2.750 metri quadri destinati ad alloggi sociali contro il disagio abitativo. È quanto previsto dalla delibera tra Manifattura Tabacchi e il Comune […]

Monica Castro eletta coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

CALENZANO – Monica Castro Pivetta, consigliera comunale di Fratelli d’Italia, è stata eletta coordinatore comunale di Fratelli d’Italia a Calenzano. “Ringrazio gli iscritti che mi […]

Trofeo Sanmartinese, in più di 500 al via: vincono Samuel Oskar Cassi e Giulia Sadocchi

CAMPI BISENZIO – Oltre 500 gli atleti al via della corsa podistica più antica di Campi Bisenzio. L’Atletica Campi del presidente Riccardo Bicchi con la […]

Intercity Winter dedicato a Barbara Nativi al Teatro della Limonaia

SESTO FIORENTINO – E’ dedicata a Barbara Nativi la rassegna del Teatro della Limonaia. A venti anni di distanza dalla morte della regista e attrice […]

Gabriella Bruschi è la nuova presidente di Uisp Firenze

FIRENZE – Gabriella Bruschi è la nuova presidente del Comitato Uisp di Firenze per il quadriennio 2025-2028. Questo l’esito del congresso elettivo che si è svolto […]

Quando sport e associazionismo si incontrano: il Rotary Club Bisenzio Le Signe ricorda Beppe Bonardi

FIRENZE – E’ stato lo storico circolo del tennis “Firenze 1898”, che ha la propria sede nel parco delle Cascine, a ospitare nei giorni scorsi […]

Solidarietà: partiti per Gaza gli aiuti toscani, frutto della raccolta Misericordie-Unicoop Firenze

FIRENZE – Sono in viaggio verso Gaza le 23 tonnellate di generi alimentari donate dai toscani con la raccolta straordinaria promossa dalla Federazione delle Misericordie della Toscana in collaborazione […]

Carmignano: al Comune 1 milione e 600.000 euro dalla UE per la sicurezza di rio Gualcino, torrente Furba e abitato di Seano

CARMIGNANO – Un milione e 600.000 euro, direttamente dall’Europa via Regione, per regimare i corsi d’acqua e mettere in sicurezza l’abitato di Seano. Il Comune […]

Karate, Aks Sesto Fiorentino senza rivali al Campionato nazionale Aics

SESTO FIORENTINO – Una conferma nel panorama sportivo del nostro territorio. Lo scorso week end, al Campionato nazionale Aics che si è svolto a Calenzano, […]

Lo nuova sede della Polizia municipale e più controlli sul territorio: sicurezza, le azioni del Comune di Signa

SIGNA – L’imminente spostamento del Comando di Polizia municipale in via Santelli (nelle foto in basso due particolari) e una maggiore presenza sul territorio: queste […]

Festa di Sant’Antonio, “Gli erbi boni” a Legri

CALENZANO – Nell’ambito della tradizionale festa di Sant’Antonio Abate, sabato 18 gennaio presso la Bottega dell’Allegria, in via di Gricciano a Legri, ci sarà “Gli erbi boni. […]

“Dalla parte del Giallo”: seconda edizione del Festival a Sesto Fiorentino

SESTO FIORENTINO – Dal 25 al 31 gennaio si terrà la seconda edizione del Festival del Giallo. Dopo l’anteprima dello scorso 9 gennaio con la […]

Porto delle Storie, Hidron e Bibliocoop: nuove aule studio per i giovani. Ma anche luoghi di condivisione e socializzazione

CAMPI BISENZIO – Tre nuove aule studio sul territorio. Ma anche altrettanti luoghi di condivisione e socializzazione. Il Comune di Campi Bisenzio rafforza il proprio […]

Ex Gkn, Fiom e Rsu: “Già bruciati oltre 300 posti di lavoro: stipendi e reindustrializzazione” 

CAMPI BISENZIO –  A fronte dell’apertura della terza procedura di licenziamento collettivo, si è svolta ieri mattina l’assemblea dei lavoratori Qf (ex Gkn) e della […]

Metro-treno, Gandola: “Tagliaferri porta Campi Bisenzio in un vicolo cieco”

CAMPI BISENZIO – “Il metro-treno da Prato a Firenze? Così il sindaco Tagliaferri porta Campi in un vicolo cieco. Si tratta di un’ipotesi fumosa che […]

Pd: “Il metro-treno? Non è una rivelazione dell’attuale amministrazione, ma un lavoro che parte da lontano”

CAMPI BISENZIO – “Il metro-treno? Ottima notizia, ma ricordiamo che non è certo una “rivelazione” dell’attuale amministrazione”. lo dice, in una nota, la segreteria del […]

Assemblea pubblica a un mese dall’esplosione al deposito Eni

CALENZANO – Un’assemblea pubblica a poco più di un mese dall’esplosione al deposito Eni di via Erbosa: la organizza l’amministrazione comunale di Calenzano mercoledì 22 […]

La montagna nella rassegna di film del CAI

SESTO FIORENTINO – La montagna e il mondo “green” sono i protagonisti di una rassegna cinematografica curata dal CAI delle sezioni di Firenze, Prato, Scandicci […]

Rinnovata la convenzione fra Alia e la Provincia di Prato: presentato il bilancio delle attività svolte nel 2024 

PRATO – Presentati oggi, nella sede della Provincia, a Palazzo Banci Buonamici, oltre al rinnovo della convenzione, i risultati scaturiti dalla collaborazione fra la Polizia […]

Tozzi (FdI): “Persi tempo e milioni di euro rinunciando a Case Passerini e Selvapiana. E si paga una delle Tari più alte d’Italia”

FIRENZE – “Il Pd ha perso anni, e conseguentemente risorse, dietro progetti che poi non sono stati portati termine come la realizzazione del termovalorizzatore di […]

Uno spettacolo che parla dei diritti sul lavoro: venerdì 17 al Teatrodante Carlo Monni arrivano Paolo Jannacci e Stefano Massini

CAMPI BISENZIO – Una serata di emozioni e riflessioni sociali in “L’uomo nel lampo”, il nuovo spettacolo di teatro-canzone ideato e interpretato da Paolo Jannacci e Stefano […]

Tramvia, il 25 gennaio parte la nuova T2 Peretola-San Marco

FIRENZE – La fase di pre-esercizio della Vacs si avvia alla conclusione e il 25 gennaio la nuova tratta che collega Peretola a San Marco […]

Arriva anche a Prato “Postegofresh”, il primo servizio di consegna refrigerato per alimenti freschi

PRATO – Poste Italiane lancia anche a Prato “PosteGoFresh”, il nuovo servizio di trasporto refrigerato per la consegna a domicilio di prodotti alimentari freschi acquistati […]

Glass Globe, durissimi gli avvocati: “Il nome del locale non venga mai più associato all’omicidio di Maati”

CAMPI BISENZIO – E’ una nota durissima quella che gli avvocati Niccolò Moriconi e Francesco Mazzei hanno scritto per tutelare i loro assistiti, Paolo Bartelloni […]

A Campi Bisenzio si corre il Trofeo Sanmartinese: domenica 19 gennaio partenza e arrivo allo stadio Zatopek

CAMPI BISENZIO – Torna l’evento podistico più antico di Campi Bisenzio. L’Atletica Campi del presidente Riccardo Bicchi, dopo il grande successo della “30 ‘n piana” […]

“IMForest025”: parte da Firenze la foresta itinerante che attraverserà l’Europa nel segno del cambiamento climatico

FIRENZE – È il chiostro del Museo Sant’Orsola, nel cuore urbano della città, la prima tappa del progetto “IMForest025” che, nel corso del 2025, porterà […]

Maurizio Novelli è il nuovo presidente della Lanciotto Campi Bisenzio

CAMPI BISENZIO – Maurizio Novelli è il nuovo presidente della Lanciotto Campi Bisenzio. Novelli, che subentra a Giancarlo Cerbai, negli ultimi cinque anni ha ricoperto, […]

“Generazione sostenibile”: Cisl Fnp, via alla fase precongressuale aperta a tutti gli iscritti della Piana

CAMPI BISENZIO – Nella vita democratica di un sindacato, come spiega Bruno Santamaria, responsabile Cisl Fnp della Piana fiorentina, “la fase congressuale è il momento […]

Tramvia, Gandola: “Il rischio è che l’opera non sia nemmeno messa a gara, cronoprogramma già sforato”

CAMPI BISENZIO – “Nessuno sembra comprenderlo davvero ma sulla tramvia dalle Piagge a Campi il rischio che stiamo correndo è che l’opera non sia neppure […]

Cercina: la cerimonia del fiore e del fuoco alla festa di Sant’Antonio

SESTO FIORENTINO – La cerimonia del fiore di fuoco, un evento di origine cinese, si terrà domenica 19 gennaio a Cercina in occasione della festa […]

Via alla progettualità del metro-treno nell’area metropolitana. Tagliaferi: “Campi Bisenzio al centro della mobilità”

CAMPI BISENZIO – Con la deliberazione approvata ieri dalla giunta e la presa d’atto dei documenti progettuali, “è stato compiuto un passo decisivo – si […]

Cantiere Publiacqua, sopralluogo del sindaco: “Stiamo monitorando la situazione per riaprire la strada”  

CARMIGNANO – Nuovo sopralluogo del sindaco Edoardo Prestanti con i tecnici di Publiacqua al cantiere su via Carmignanese, dove la società idrica sta installando la […]

Calcio, riconsegnati i campi al Maliseti Seano e allo Jolo dopo i lavori di riqualificazione grazie ai fondi Pnrr

PRATO – Il sindaco Ilaria Bugetti e l’assessore ai lavori pubblici Marco Sapia hanno fatto visita oggi agli impianti sportivi di Maliseti in via Caduti […]

Sesto Rugby, la Under 14 inizia il 2025 nel migliore dei modi

SESTO FIORENTINO – Il fine settimana dell’11 e 12 gennaio ha visto protagonisti i ragazzi e le ragazze della Under 14 del Sesto rugby, impegnati […]

Gruppo Fratres Giuseppe Nesi: nel 2024 superato il “muro” delle 600 donazioni. Tanti anche quelli “della prima volta”

LASTRA A SIGNA – E’ tempo di bilanci per il gruppo Fratres Giuseppe Nesi. Il 2024 si è concluso infatti con un risultato importante, 603 […]

Taric, il sindaco Prestanti dialoga con i cittadini su Facebook. E adesso via alle assemblee pubbliche sul territorio

CARMIGNANO – Il messaggio è stato chiaro e duplice: “Ancora per gennaio la vecchia tariffa dei rifiuti, Tari, conviverà con la nuova corrispettiva, Taric, in […]

Il Museo archeologico di Gonfienti apre le porte all’inclusione: grande successo per la visita guidata con il linguaggio dei segni

CAMPI BISENZIO – Può un museo offrire un’esperienza coinvolgente e piacevole anche alle persone sorde? La risposta è sì. E lo dimostra il successo della […]

“Multiutility: servizio pubblico o business privato?” incontro alla Cdp di Calenzano

CALENZANO – “Multiutility: servizio pubblico o business privato?”, è il titolo dell’incontro promosso da Sinistra per Calenzano venerdì 17 gennaio, alle 21.15 alla Casa del […]

Donazioni e trapianti di organi, i toscani i più generosi

FIRENZE – Crescono in Italia le donazioni di organi e i trapianti e nel report nazionale sui dati, presentati dal Ministero, svetta la Toscana, tra […]

L’Interporto di Prato diventa “Zona Logistica Semplificata Toscana”: per le aziende agevolazioni e procedure più veloci 

PRATO – Anche l’Interporto di Prato è stato inserito all’interno della Zona Logistica Semplificata Toscana. L’ufficialità è arrivata a seguito dell’approvazione del decreto istitutivo del […]

“Il CCRR incontra gli anziani”, al via il progetto per favorire uno scambio intergenerazionale di conoscenze e competenze 

LASTRA A SIGNA – Coinvolgere giovani e anziani in progetti tesi a favorire, oltre che la socialità, anche uno scambio intergenerazionale di conoscenze, saperi e […]

“Rette parallele sono l’amore e la morte” al Teatro Manzoni

CALENZANO – Oscar De Summa torna per il secondo anno consecutivo in scena al Teatro Manzoni venerdì 17 gennaio alle ore 21,15 con “Rette parallele sono […]

Opposizione compatta: “La tramvia è un’opportunità, e non un problema, per Campi Bisenzio: mobiliteremo la città”

CAMPI BISENZIO – Uniti per dire che “la tramvia è un’opportunità, e non un problema, per Campi Bisenzio”. E che “non possiamo correre il rischio […]

Autostrada: lavori notturni fra Barberino e Calenzano

CALENZANO – Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di manutenzione giunti di dilatazione, nelle due notti di venerdì 17 e sabato 18 gennaio, con orario […]

Ricerca rapida